A Novara nasce il progetto di promozione alla lettura «Storie in viaggio»

L'iniziativa è promossa dal Sistema Bibliotecario del Basso Novarese

14/10/2025
0.jpg - {0.jpg} - [130631]
“Storie in viaggio” è un progetto di promozione alla lettura promosso dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni - Centro rete del Sistema Bibliotecario del Basso Novarese - e da ABIO Novara (Associazione per il Bambino in Ospedale), con il coinvolgimento della Pediatria dell’Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità e dei suoi diversi reparti, interni ed esterni, dedicati all’accoglienza e alla cura dei bambini, ed in collaborazione con la casa editrice “minibombo”. 
L’iniziativa fa parte del progetto “Cultura per Crescere Novara” ed è stata realizzata, grazie al contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “Cultura per Crescere. Nati per Leggere e altre sto rie da vivere in famiglia” ed è il risultato di un attento lavoro di co-progettazione tra i partner locali — già attivi sul territorio nella rete “Cultura per Crescere Novara” nella promozione della lettura come risorsa per il welfare culturale — e la casa editrice “minibombo”, nota per la sua innovativa produzione editoriale che esplora diversi linguaggi, dall’albo illustrato alle applicazioni digitali, per la quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti a li vello nazionale e internazionale. 
Una sinergia tra enti, impegno civico e creatività editoriale con l’obiettivo di dimostrare come la cultura possa essere una forza positiva e concreta per la salute e il benessere delle comunità. 
“Storie in... viaggio” è stata pensata come un’iniziativa di promozione della lettura in grado di mettere in con nessione biblioteca e ospedale, come spazi della città in cui trovare libri e letture e dove poter vivere esperienze culturali di fondamentale importanza per il benessere dei bambini e delle bambine e delle famiglie, anche in quei momenti o situazioni in cui ci si può trovare in condizioni di particolare fragilità. E’ stata così realizzata una “storia animata” in cui un gruppo di personaggi di “minibombo” ha lasciato le pa gine dei libri e gli scaffali della Biblioteca Civica Carlo Negroni per raggiungere i diversi reparti per la prima infanzia dell’Ospedale San Giuliano, del Centro Ipazia e dell’Ospedale Maggiore per ritrovarsi tutti nella saletta ABIO, dove sono disponibili libri e letture, cartacee e digitali. 
In ciascuno dei reparti per la prima infanzia è presente una sagoma di un diverso personaggio (con un preciso riferimento al libro che lo vede come protagonista) con un qrcode che rimanda ad un apposito video (della du rata di circa 75 secondi) di presentazione dell’iniziativa, sempre realizzato da TIWI, in modo da poter segnalare il progetto e le letture alle famiglie e a tutti i bambini e le bambine che frequentano le strutture. Tra i numerosi, colorati e simpatici personaggi di minibombo, sono stati selezionati: 
- per i reparti dell’Ospedale Maggiore: il pappagallo presso il Pronto soccorso, la tartaruga e la lumaca presso il Reparto TIN, il criceto presso la Degenza pediatrica, la zebra presso l’Ortopedia, il cane presso l’Ambulatorio, il coniglietto presso la Sala piccoli interventi, due conigli rosa presso la Oncoematologia, lo scoiattolo presso la Neuropsichiatria; 
- per i reparti esterni: la talpa presso la Neuropsichiatria al San Giuliano, il castoro presso il Centro prelievi al San Giuliano, il topolino presso l’Allergologia al Centro Ipazia. 
Un pannello introduttivo dedicato all’iniziativa è presente anche in biblioteca e presso la saletta ABIO dove è stato realizzato un allestimento per accogliere i bambini e le bambine e proporre i libri e le letture, con la me diazione dei volontari ABIO che riceveranno un’apposita formazione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy