A Galliate istituito un servizio per i neogenitori

Si potrà ricevere una visita di ostetricia gratuita a domicilio

30/07/2025
1.jpg - {1.jpg} - [118579]

Dall'inizio dell'anno 2025 è stato istituito sul territorio di Galliate il servizio "Accogliere una nuova vita" rivolto a tutti i neogenitori residenti in Galliate, "donando" loro una visita ostetrica gratuita a domicilio, al fine di fornire supporto e aiuto difronte a dubbi e insicurezze, che potrebbero sorgere nei primi giorni dopo la nascita del piccolo neonato. 

Il rientro a casa, durante il periodo del puerperio, costituisce per molte donne la fase più delicata. Compito dell'ostetrica, oltre ad assistere la donna durante la gravidanza e l'evento parto, è anche quello di accompagnare e supportare la neomamma durante il periodo del post partum. Pertanto, la visita ostetrica a domicilio permette alla mamma di poter usufruire del sapere e delle competenze di un'ostetrica professionista, che personalizza il servizio a seconda dei bisogni specifici, nel rispetto delle usanze culturali proprie del nucleo familiare che viene assistito. 

Il periodo successivo alla nascita è momento molto delicato, nel quale possono manifestarsi problematiche e difficoltà nell'assicurare un'assistenza territoriale adeguata alle famiglie. Il puerperio costituisce un momento particolarmente intenso nella vita della donna e del neonato. Rappresenta un periodo contraddistinto da forti emozioni, preoccupazioni, gioie, paure e timori mai vissuti. La visita ostetrica a domicilio consente anche di valutare lo stato di salute del neonato e della madre, invitando la neomamma a usufruire dei servizi consultoriali, dove potrà trovare professioniste che proseguiranno il lavoro di sostegno iniziato dall'ostetrica territoriale. 

I riscontri positivi, ricevuti dalle neomamme che hanno usufruito del servizio, dimostrano quanto sia fondamentale ricevere il supporto e l'aiuto di una professionista nei primi giorni di vita del bambino. Infatti, le mamme hanno dichiarato che: 

"Ho avuto la fortuna di usufruire del servizio gratuito di visita ostetrica a domicilio a febbraio, quando ero appena tornata dall'ospedale con la mia bimba. Ho letto di questa iniziativa su internet e su indicazione del comune di Galliate ho contattato l'ostetrica, che si è resa subito disponibile. 

La mia era una situazione particolare, la mia bimba era nata piccola e prematura e ha trascorso alcune settimane in terapia intensiva dopo la nascita: per me avere ulteriori consigli su come affrontare la vita a casa con la piccola è stato davvero prezioso, soprattutto essendo alla prima esperienza di maternità! 

L'ostetrica, oltre ad essere stata veramente professionale nel darmi consigli e informazioni anche nuove che fin a quel momento non avevo sentito, è stata anche molto empatica e rassicurante, cosa almeno altrettanto importante a mio avviso! Mi ha trasmesso competenze e conoscenze sull'allattamento e sulla cura della bambina, ma anche sicurezza, tranquillità e vicinanza! 

Non posso che ringraziare il comune di Galliate ed l'ostetrica per questa bellissima e utilissima iniziativa!" 

"L'ostetrica è stata per noi una manna dal cielo, quando sono tornata dall'ospedale ero confusa, impacciata e mi sentivo persa. 

Avevo diverse difficoltà legate all' allattamento ed l'ostetrica, con la sua esperienza e grande empatia, mi ha subito fatto sentire meglio. I suoi consigli si sono rivelati fondamentali, mi hanno dato gli strumenti necessari per proseguire la mia strada con più serenità e leggerezza. 

È evidente che per l'ostetrica il suo mestiere è una vera e propria passione, segue con amore le sue pazienti e le fa sentire volute bene. 

In un momento così delicato come il post-parto è davvero importante saper di poter contare su persone come lei. 

Sia io che mio marito consigliamo l'ostetrica a tutte le neomamme e neopapà perché sappiamo che una consulenza come la sua può fare la differenza. 

"Ringrazio il Comune di Galliate per il servizio dell'ostetrica a domicilio. Ho usufruito di questo supporto dopo il parto e l'ho trovato estremamente utile, anche essendo al secondo figlio. L'ostetrica è stata molto gentile, professionale e mi ha messa subito a mio agio. In un momento così delicato come il ritorno a casa con un neonato, il suo intervento mi ha dato maggiore sicurezza e serenità. Ho potuto fare tante domande, ricevere risposte chiare e sentirmi davvero ascoltata. Un servizio davvero importante per le neomamme: concreto, umano e rassicurante." 

"Il servizio dell'ostetrica a domicilio è stata una scoperta. 

L'ostetrica è stata subito reperibile, in un momento di grande caos appena tornati dall'ospedale con dubbi e incertezze (essendo la prima gravidanza) ha cercato di indirizzarci al meglio sul percorso da svolgere. Ci ha ascoltati e capiti senza farci sentire in "difetto". Non è stato semplice ma la sua grande disponibilità ci è stata di grande aiuto. Ti mette serenità e tranquillità tutto quello che serve per affrontare questa fase. Credo che dovrebbe essere più promosso questo servizio perché per esperienza mia personale non può fare altro che del bene." 

"C'è una cosa di cui si parla troppo poco tra le future mamme e ai vari corsi proposti durante la gravidanza: come gestire il bambino/a nei primi giorni di vita. Noi mamme torniamo a casa stanche dall'ospedale che non sappiamo neanche come ci chiamiamo e all'improvviso, insieme al papà, ci troviamo a dover fare tutto ciò che ci è stato spiegato tempo prima al corso preparto...ma non è facile ricordare tutto, oppure applicare nella pratica ciò che viene spiegato come teoria. Nulla va come previsto ed è per questo che è stato fondamentale potermi affidare all'ostetrica, che con grande professionalità, disponibilità e cortesia mi ha supportato in questi primi momenti a casa con la bimba. Il servizio offerto dal Comune è molto diffuso in varie parti d'Europa ma ancora poco in Italia. Quando ho avuto il mio primo figlio non era presente, sono stata estremamente felice di poterne usufruire e di poter dire che nel mio comune è stato fatto qualcosa di veramente utile per le neomamme. 

Forse sono stata un po' lunga, se necessario la faccio più breve! Ci tenevo a sottolineare quanto sia bella come iniziativa e soprattutto per niente scontata in Italia" 

La speranza è quella che sempre più famiglie chiedano di usufruire del servizio, che rappresenta una grande opportunità per i neogenitori galliatesi, attraverso il quale possono trovare sostegno e chiarire le proprie incertezze. 

Per ricevere la visita ostetrica gratuita a domicilio, è possibile contattare direttamente le ostetriche professioniste aderenti al progetto: dott.ssa Elisa Ferrari (349 8897878) e dott.ssa Virginia Terzi (351 9543553).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy