Vercelli, sospensione della licenza nei confronti di un esercizio di somministrazione in via Monviso

La durata del provvedimento sarà di 15 giorni

21/08/2025
Foto.jpg - {Foto.jpg} - [122216]

Nei giorni scorsi, gli operatori della Polizia Amministrativa e Sociale di Vercelli hanno notificato il provvedimento di sospensione delle autorizzazioni ex art. 100 TULPS, per la durata di 15 giorni, emesso dal Questore di Vercelli, nei confronti del titolare di un esercizio pubblico presente su questa via Monviso.

Il provvedimento ha interessato una via cittadina che recentemente è stata oggetto di dedicate attività di controllo del territorio da parte delle forze di polizia, scaturenti da numerose segnalazioni di cittadini residenti nella zona con particolare riferimento agli esercizi commerciali ivi presenti.

In particolare, già in sede di un recente Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica era stato segnalato che nei pressi dell’attività destinataria del provvedimento si radunavano numerosi cittadini, perlopiù extracomunitari, fino a tarda notte, i quali, con musica ad alto volume e schiamazzi, recavano disturbo alla quiete pubblica.

Pertanto, a seguito di tali segnalazioni, era stato rafforzato il controllo del territorio in quella zona, in special modo nelle ore notturne.

Nell’ambito di tale attività di controllo del territorio posta in essere dalla Squadra Volante, nella serata di sabato è stato effettuato un intervento per una segnalazione di lite tra avventori del locale in questione e un cittadino residente nelle vicinanze, il quale si era recato presso quell’esercizio poiché esausto per il volume elevato della musica e per gli schiamazzi notturni. Giunto dinnanzi al locale, è stato accerchiato, minacciato e insultato da alcuni avventori i quali hanno generato un clima di tensione e pericolo.

Gli operatori, giunti sul posto, con l’ausilio di una pattuglia dei Carabinieri, hanno tentato di identificare gli avventori, i quali si sono rifiutati di fornire le proprie generalità e hanno assunto un atteggiamento aggressivo fronteggiando fisicamente gli operatori e accerchiandoli, approfittando della superiorità numerica.

In particolare, il proprietario del locale presente tra i facinorosi, già noto agli uffici, dopo aver opposto resistenza nei confronti degli operatori, è stato condotto in Questura e deferito in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità; dopo essere stato identificato, ha perpetrato la condotta aggressiva anche dopo avere lasciato gli uffici della Questura.

Sulla base degli elementi rappresentati, è stato notificato il provvedimento di sospensione della licenza ex art. 100 TULPS, che comporta la chiusura temporanea dell’attività. Il provvedimento cautelare è stato motivato dalla situazione di pregiudizio e pericolo concreto per l’ordine e la sicurezza pubblica determinata dall’attività svolta dall’esercizio pubblico, con particolare riferimento all’atteggiamento non collaborativo e anzi facinoroso tenuto dal titolare medesimo dell’esercizio commerciale.

Difatti, il comportamento tenuto del titolare del locale, protagonista di gravi fatti che denotano una cattiva gestione dell’attività, favorisce condotte illecite da parte degli avventori e conseguenti situazioni di turbative della sicurezza, nonché un grave disturbo della quiete pubblica.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy