Verbano Film inaugura un nuovo stabilimento

Ottima notizia per il territorio, poichè sono previsti una quindicina di nuovi posti di lavoro

07/05/2025
verbano-film-storia-4.jpg - {verbano-film-storia-4.jpg} - [94543]
 La Verbano Film raddoppia. Aprirà a breve il nuovo polo produttivo targato Verbano Film, l’azienda di Varallo Pombia che da 40 anni a questa parte realizza film in polipropilene cast destinati all’industria dell’imballaggio flessibile. L’inaugurazione della nuova realtà, in un capannone che sorge a due passi da quello già esistente, è in programma sabato 10 maggio. Si tratta di una buona notizia per l’economia di tutto il territorio del Novarese e dei laghi: una quindicina circa, in prima battuta, molti dei quali giovani, i nuovi assunti per la Verbano Film, che nel suo portafoglio annovera clienti importanti a livello nazionale e internazionale. Con lo stabilimento bis la famiglia Platini compie un passo verso il futuro, sposando l’innovazione. Spiegano Carlo, che col fratello Antonio è fondatore dell’azienda, e suo figlio Francesco che negli ultimi anni ne ha preso in mano le redini commerciali: «A fronte della crescita dell’impresa e per l’elevata domanda dei nostri prodotti, un paio di anni fa abbiamo deciso di acquistare l’immobile sulla statale ticinese. Così strutturati possiamo di certo rispondere meglio alle aspettative del mercato e, al contempo, essere in grado di produrre, grazie al secondo capannone, anche in caso di malaugurato stop del primo». 
Una storia imprenditoriale avvincente, quella della Verbano Film, fatta di volontà e determinazione, che parte a inizio anni ‘80 e che si lega da vicino a quella del territorio del Novarese e Vco. «Essere parte integrante della sua crescita e del suo sviluppo – dice Francesco Platini – è per noi motivo di grande orgoglio, perché ci spinge a fare sempre di più e meglio in un mercato globale che oggi è diventato molto competitivo. L’attenzione all’ambiente, benché noi si produca plastica, rappresenta poi uno dei punti cardine della nostra azione. Al riguardo, nel 2023 abbiamo ottenuto l’importante certificazione Iscc Plus che ci permette di usare materie prime di origine fonte rinnovabile o da riciclo chimico, evitando l’origine fossile, previa richiesta da parte della clientela. Oggi produciamo principalmente film per monomateriali 100% in polipropilene e quindi riciclabili, studiati con partner d’eccellenza, che grazie alle tecnologie più attuali ci consentono di andare incontro alle esigenze del mercato e alla sostenibilità. Inoltre, i nostri materiali di scarto sono adatti allo smaltimento nella plastica e successivamente vengono riutilizzati per l’industria dell’automotive, arredamento, ceste della frutta e altro.  Qualche numero per fotografare la realtà odierna VF: circa i 70 dipendenti, più di 16 mila le tonnellate annue di produzione di PP cast (che supereranno le 20 mila col nuovo polo) e oltre 350 film a catalogo per i settori alimentare, medico, cartotecnico, florovivaistico, automobilistico e adesivo». 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy