«Un modello, così costruiamo la classe dirigente»

Ad affermarlo è il senatore Gaetano Nastri che ha partecipato agli incontri

09/05/2025
unnamed.jpg - {unnamed.jpg} - [95697]
Si è concluso lunedì il ciclo di incontri della Scuola di Formazione Politica promossa dal circolo Fratelli d’Italia dell’Est Sesia: un percorso che ha unito contenuti tecnici e visione politica, coinvolgendo amministratori locali, giovani attivisti e cittadini interessati a comprendere meglio il funzionamento delle istituzioni. Partito lo scorso 17 febbraio, il progetto formativo ha proposto quattro appuntamenti, ognuno dedicato a un tema chiave dell’amministrazione pubblica. Il primo incontro ha visto protagonista il segretario comunale Dott. Armando Passaro, che ha illustrato i fondamenti del buon governo locale e il ruolo degli organi istituzionali. A seguire, i focus su bilancio pubblico, Documento Unico di Programmazione (DUP) e piano triennale delle opere pubbliche. L’ultima serata è stata dedicata alle best practices amministrative, con la partecipazione di esponenti di primo piano delle istituzioni: il Senatore Gaetano Nastri, il Presidente della Provincia Federico Binatti, i consiglieri regionali di FdI Daniela Cameroni e Gianluca Godio, e il Vice Sindaco di Novara Ivan De Grandis. “È stato un percorso concreto e partecipato – commenta Lido Beltrame, presidente del circolo FdI Est Sesia e consigliere provinciale di Novara –. Abbiamo avuto oltre trenta iscritti, tra cui otto sindaci e rappresentanti di dodici comuni. Ma soprattutto, tanti cittadini non tesserati, incuriositi e desiderosi di capire come funziona davvero la macchina pubblica. Questo dimostra che la politica, se spiegata e resa accessibile, sa ancora coinvolgere. E vista la partecipazione di innumerevoli sindaci e amministratori locali, vogliamo che questo circolo diventi un punto di riferimento stabile e costruttivo per tutte le realtà istituzionali del territorio”. Il format ha suscitato interesse anche in altri territori: sono già in programma nuove edizioni in collaborazione con altri circoli della provincia. In cantiere anche un approfondimento sulla comunicazione istituzionale e una visita a Palazzo Madama per avvicinare i partecipanti al cuore delle istituzioni. A chiusura del ciclo, Gaetano Nastri, Questore di Fratelli d’Italia al Senato, ha sottolineato il valore strategico dell’esperienza: “In un momento in cui la politica rischia spesso di apparire distante, queste esperienze dimostrano quanto sia viva la domanda di partecipazione consapevole. Abbiamo bisogno di una classe dirigente preparata, che sappia leggere il territorio, interpretarne i bisogni e agire con competenza. Questa scuola è un modello virtuoso da replicare in tutta Italia. È così che si costruisce una nuova generazione di amministratori capaci, radicati e coerenti con i valori che ci rappresentano. In parallelo, il Governo guidato con determinazione da Giorgia Meloni sta dimostrando, ogni giorno, che si può governare con visione e responsabilità. Dalla politica estera alla difesa del potere d’acquisto delle famiglie, stiamo portando avanti scelte coraggiose per rafforzare l’Italia. E proprio per questo, iniziative come questa sono fondamentali: perché il buon governo nasce anche da una base politica solida, consapevole e ben formata. Fratelli d’Italia ribadisce così il proprio impegno nella formazione politica come leva di rinnovamento e crescita, riaffermando il legame tra territorio e istituzioni come uno degli assi portanti della propria azione”.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy