Nella foto, da sinistra a destra: il vicesindaco Silvano Boroli, l'assessore Cultura e Turismo Luciano Paretti, il Presidente della Provincia di Verbania Cusio Ossola Alessandro Lana, l'assessore all'Istruzione Liala Sartori, il Presidente della Fondazio
Il sindaco di Verbania Giandomenico Albertella: “Il Maggiore non è un teatro ma un centro eventi multifunzionale. E la casa culturale dei verbanesi e degli amici del Verbano Cusio Ossola. Fare cultura vuol dire fare anche economia e aiutare a destagionalizzare il nostro Lago. Col Presidente abbiamo parlato della Fondazione Verbania Cultura, che vuole essere un collettore che rilancia fortemente il territorio mettendo in rete tutte le energie positive di quest’aria. Terzi ama questa città, la sua generosità fa sì che si sia messo a disposizione. Non ha bisogno di presentazioni, il grande merito di aver ridato vita al Museo del paesaggio è una delle grandi cose “minori” che possiamo citare. Il suo è il profilo migliore in cui potessimo sperare”.
Ricca Beniamino, consigliere comunale di Verbania: “La persona giusta al posto giusto. Il centro eventi Il Maggiore che per noi deve diventare molto di più, sarà il cuore di una ripartenza. Persone come Massimo Terzi sono persone che fanno succedere le cose, non che stanno a guardare mentre accadono. Lui è stato il padre del Processo civile telematico, non siamo stati soppressi come Tribunale perché Terzi è stato il pioniere del Processo telematico, salvandoci da una chiusura certa. Questo dice molto del suo profilo”.
Massimo Terzi, Presidente Fondazione centro eventi multifunzionale: “Partiamo da un’Amministrazione comunale molto motivata. Ormai sono a Verbania da mezzo secolo, mi fa impressione dirlo ma è così. Ho scelto di restare per motivi personali e pure perché la bellezza è un bene fondamentale. Il Centro eventi ha fatto la sua parte ma lo ha fatto con una visione più limitata rispetto alla visione che ha questa Amministrazione. Chiamarlo teatro è stato limitante. Può e deve essere molto di più. Ora la missione è riempirlo di contenuti, valorizzando l’interno e l’esterno della struttura”.
Curriculum Presidente Terzi
Diploma maturità classica votazione 60/60 Istituto Massimiliano Massimo Roma;
laurea in giurisprudenza Università Sapienza Roma, con votazione 110 e lode anno accademico 1980;
vincitore concorso Magistratura Ordinaria DM 13/05/1981;
vincitore concorso Magistratura Amministrativa 14/10/1985.
Incarichi attuali:
-PRESIDENTE DI SEZIONE DEL Consiglio di Giustizia Tributaria DI VERBANIA
Incarichi passati:
MAGISTRATURA
In Magistratura dal 1982 al 30/09/2021 ove ha svolto le funzioni di giudice civile(con particolare specializzazione nelle materie di famiglia, fallimentare ed esecuzioni , giudice del dibattimento penale e giudice delle indagini preliminari (nonché per tre anni referendario del Tar Lombardia nella Magistratura Amministrativa); ricoprendo i seguenti incarichi direttivi:
-CONSIGLIERE PRETORE DIRIGENTE DELLA PRETURA CIRCONDARIALE DI VERBANIA dal 04/03/96;
-PRESIDENTE DI SEZIONE DEL TRIBUNALE DI VERBANIA dal 14/02/2000 -PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI VERBANIA dal 12/03/2009;
-PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI Torino dal 12/10/2015 fino al pensionamento;
-PRESIDENTE DEL MUSEO DEL PAESAGGIO DAL 2013 AL 2021;
-COMPONENTE DEL CDI DI FONDAZIONE CRT DA ottobre 2021 ad aprile 2024.