Terre Borromeo: dal 15 marzo riaprono Isole Borromee, Parco Pallavicino e Rocca di Angera

Inizia oggi la nuova stagione di apertura al pubblico delle destinazioni appartenenti al circuito Terre Borromeo sul Lago Maggiore

22/03/2025
Stresa.jpg - {Stresa.jpg} - [31616]

A partire da oggi, sabato 15 marzo, le destinazioni Terre Borromeo riaprono per la nuova stagione turistica che proseguirà fino al 2 novembre. Un viaggio che unisce cultura, natura, sport e bellezza, con novità e iniziative pensate per soddisfare ogni richiesta, in coppia, in famiglia, o in gruppo. 

Dalle Isole Borromee al Parco Pallavicino in Piemonte, fino alla Rocca di Angera in Lombardia le esperienze per i visitatori sono sempre più ricche e personalizzate. Quest’anno per prenotare la visita ai musei è possibile scegliere tra data aperta e data fissa, con vantaggiosi sconti sui biglietti d’ingresso. 

La grande novità della stagione turistica 2025 è l’apertura entro il mese di giugno dei Castelli di Cannero che si inseriscono nell'itinerario storico-culturale del Lago Maggiore. Situato di fronte alle cittadine di Cannero e Cannobio, al confine con la Svizzera, il nuovo sito museale originario dei primi anni del Quattrocento è il frutto di un imponente progetto di recupero che lo riporta all’antico splendore, dotandolo delle più moderne tecnologie. Il percorso narrativo fruibile scaricando l’audioguida accompagnerà i visitatori alla scoperta della suggestiva storia della fortezza adagiata sulle acque del lago. 

L’intramontabile fascino delle Isole Borromee è alimentato da nuovi progetti. All’Isola Madre varietà di bambù e felci arboree da questa stagione arricchiscono il patrimonio composto da numerose collezioni botaniche con specie provenienti da tutto il mondo. Come le camelie che, presenti in circa 300 esemplari di 11 specie diverse e oltre 60 differenti cultivar su Isola Madre e Isola Bella, dalla scorsa stagione sono oggetto di una ambiziosa opera di catalogazione, con l’obiettivo di conoscere l’entità e il valore culturale e botanico della collezione, per poterla conservare al meglio pianificando le cure e le integrazioni degli esemplari più antichi e pregiati. 

All’Isola Bella, celebre per i suoi capolavori barocchi custoditi nel Palazzo e nel giardino all'italiana, si respira un’atmosfera unica anche semplicemente passeggiando nel borgo tra le case dei pescatori e le boutique del Vicolo del Fornello. Molti gli scorci vista lago che si possono ammirare lungo l’isola: seduti ai tavolini della caffetteria nei giardini, al tramonto si gode di uno spettacolo straordinario. Per un pranzo veloce o un aperitivo, il Fornello Bottega con Cucina, situato nel cuore del Vicolo del Fornello, è la scelta ideale anche per chi cerca un angolo di relax.

Ampliata la proposta gastronomica del Ristorante Delfino che, dalla prima colazione al pranzo, anche a pomeriggio inoltrato, effettua un servizio di cucina all’insegna della qualità e dei sapori autentici. A cena, nelle sere d’estate, il Delfino è il luogo ideale per un'esperienza gastronomica esclusiva, mentre dalla terrazza il sottofondo del lago è la colonna sonora perfetta per un momento indimenticabile. Al termine della giornata, i visitatori possono pernottare negli alloggi Isola Bella Apartments dove un tempo sorgevano le case dei pescatori. 

Mentre si attende anche l’apertura del Mottarone Adventure Park, prevista a primavera avanzata, è già confermato l’appuntamento con Vibram Trail Mottarone il 3 e il 4 maggio. Una iniziativa imperdibile per gli appassionati di podismo che avranno la possibilità di percorrere sentieri panoramici tra il Golfo Borromeo, il Lago d'Orta, passando per il Mottarone. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy