Nuove procedure di reclutamento nella scuola

Il Ministero ha completato un documento che segna l’inizio del processo per l’assunzione stabile

17/07/2025
Immagine 6a760f73-f692-477e-b1aa-47a7b347969 (3270718).jpg - {Immagine 6a760f73-f692-477e-b1aa-47a7b347969 (3270718).jpg} - [115076]
Domenico Amoruso
«Il Ministero ha completato un documento che segna l’inizio del processo per l’assunzione stabile e gli incarichi temporanei del personale insegnante per l’anno scolastico 2025/2026, con effetto legale a partire dal 1° settembre 2025, salvo eventuali variazioni. Questo testo, che disciplina un percorso eccezionale per coprire i posti comuni e di sostegno, diventa operativo a partire dal 17 luglio, permettendo ai candidati delle Gae e delle Gps di presentare le loro richieste entro il 30 luglio, richiedendo ai candidati di indicare fino a un massimo di 150 preferenze per le sedi di lavoro. 
Gli uffici territoriali scolastici saranno incaricati di supervisionare il procedere delle operazioni, pubblicando gli elenchi finali sui propri siti web ufficiali. 
Il periodo per inviare le domande sarà attivo dal 17 al 30 luglio 2025, e gli uffici scolastici avranno il compito di controllare la completezza dei materiali forniti dai candidati, pubblicando gli elenchi definitivi entro il 10 agosto. 
Successivamente, dal 15 al 20 agosto, i candidati potranno presentare eventuali obiezioni o richieste di chiarimenti, mentre le assegnazioni saranno ultimate entro il 31 agosto. 
Una novità significativa rispetto al passato è l’estensione del processo anche a chi è incluso negli elenchi supplementari delle Gps di prima fascia, purché in possesso dei requisiti richiesti. Questa scelta amplia il numero di partecipanti e mira a colmare le carenze di personale. 
Gli uffici territoriali e la Cisl Scuola Piemonte Orientale garantiranno la trasparenza delle operazioni, monitorandone l’andamento e assicurandosi che tutto proceda secondo le norme. Nonostante le sfide legate alla gestione, questa iniziativa introduce un approccio innovativo per rispondere alle esigenze del sistema scolastico.
Domenico Amoruso Cisl Scuola Piemonte Orientale».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy