Mostra fotografica: “UN PONTE PER IL FUTURO”

L’iniziativa si pone lo scopo di sensibilizzare la collettività e richiedere una forte presa di coscienza da parte delle Amministrazioni la gestione delle tratte viabilistiche interessate

06/09/2024
Screenshot_20240906_150654_Samsung Notes.jpg - {Screenshot_20240906_150654_Samsung Notes.jpg} - [21309]

Con la mostra fotografica “Un ponte per il futuro” l’Associazione Professionisti Oleggesi intende rilanciare la realizzazione di un nuovo ponte sul Ticino in territorio di Oleggio, a collegamento dellA sponda piemontese con quella lombarda.

L’iniziativa si pone lo scopo di sensibilizzare la collettività e richiedere una forte presa di coscienza da parte delle Amministrazioni e degli Enti pubblici a cui sono affidati il controllo, la gestione delle tratte viabilistiche interessate e la tutela dell’ambiente naturale.

L'Associazione Professionisti Oleggesi, in considerazione delle attuali e future esigenze viabilistiche, ritiene non più procrastinabile la programmazione di quest’opera, con le opportune attenzioni di salvaguardia ambientale dei territori interessati.

L’incremento del traffico, sia leggero, sia pesante tra Lombardia e Piemonte, soprattutto negli orari di punta che i percorsi stradali alternativi distano qualche decina di chilometri.

L’A.P.O. auspica che si vada a riprendere il progetto del 2011 per il nuovo ponte redatto dalla Provincia di Novara o si proponga un nuovo progetto, ma in tempi adeguatamente veloci, con conseguente sviluppo dei territori interessati. Nel contempo si chiede la riqualificazione del vecchio ponte (realizzato nel 1889) con una destinazione alternativa, ovvero quella di collegamento delle piste ciclopedonali presenti sulla sponda piemontese con quelle della sponda lombarda.

Inaugurazione domenica 8 settembre ore 17:00 Villa Picchetta, Cameri (NO)

La mostra fotografica, sarà visitabile dall' 8  fino al 29 settembre, tutte le domeniche dalle 14:30 alle 18:30. in Villa Picchetta, Cameri, si svilupperà attraverso un percorso che permetterà inizialmente, come prima sezione, la lettura della storia del ponte nella sezione che documenta le modalità di attraversamento del fiume prima della  costruzione del ponte stesso, il progetto della struttura, la sua costruzione e le varie fasi storiche attraversate, con l’evoluzione dei mezzi di locomozione (si racconteranno anche i tentativi di bombardamento durante la seconda guerra mondiale).

Le foto provengono da diverse fonti e sono state recuperare anche grazie alla collaborazione del Museo Civico Etnografico “C.G. Fanchini” di Oleggio.

Una seconda sezione (“Foto di carattere paesaggistico”) riguarderà il ponte nel suo contesto attuale: considerato che la struttura attraversa due Parchi naturali, emergerà il fascino del suo rapporto con l’ambiente naturale (per queste foto ci si è avvalsi della collaborazione dell’Associazione fotografica Eidos).

In questa sezione è documentato anche il progetto per il nuovo ponte.

La terza sezione della mostra “Un ponte per il futuro” permetterà di documentare le criticità dell’attuale ponte per quanto riguarda l’aspetto viabilistico e ne evidenzierà lo stato di degrado della struttura anche nelle sue parti più nascoste.

Con questa iniziativa, a ingresso libero, l’Associazione Professionisti Oleggesi, auspica quindi un adeguato interessamento a questo tema da parte della cittadinanza e delle istituzioni di ogni livello.

L’Associazione Professionisti Oleggesi (A.P.O.) si è costituita nel 2019 per creare una collaborazione tra diverse categorie di professionisti tra le quali ingegneri, architetti e geometri operanti nella città di Oleggio e tra le varie finalità perseguite ha sempre dato priorità alla valorizzazione del territorio come strumento e come risorsa per le istituzioni pubbliche e private sia sotto il profilo turistico, sia sotto quello culturale.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy