HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
I forestali intervengono a Nebbiuno per un principio di incendio boschivo

Sul posto sono prontamente intervenuti anche i Vigili del Fuoco per spegnere le fiamme

01/07/2025
1.jpg - {1.jpg} - [111062]

I Carabinieri forestali di Lesa sono intervenuti assieme ai Vigili del Fuoco su area boschiva in Comune di Nebbiuno a seguito dello svilupparsi di fiamme che costituivano un principio di incendio boschivo.

Mentre l’intervento repentino dei Vigili del Fuoco permetteva il rapido spegnimento delle fiamme e la bonifica dell’area, i forestali effettuavano primi accertamenti investigativi nelle aree limitrofe all’insorgenza delle fiamme.

Nella aree attigue veniva individuata la presenza di un deposito attrezzi e materiali utilizzato da un ditta edile. Sul posto veniva altresì riscontrata la presenza di una vasta “piazzola” ove erano stati accumulati diverse tipologie di rifiuti (plastiche, imballaggi, legni, materiali di risulta da cantiere) poi bruciati invece di essere correttamente smaltiti.

Le fiamme generate dal rogo, prive di controllo, si sarebbero quindi estese al bosco vicino innescando un incendio che, senza l’immediato intervento dei VVFF, considerate anche le condizioni climatiche e le elevate temperature del periodo, avrebbero potuto espandersi ed avere ulteriori e più gravi conseguenza. 

Le ulteriori risultanze permettevano di identificare il titolare della ditta edile il quale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Verbania per i reati di gestione illecita di rifiuti, abbruciamento di rifiuti ed incendio boschivo colposo.

Le aree boschive ,  soprattutto in questo periodo di elevata pericolosità, sono oggetto di costante pattugliamento e monitoraggio da parte dei Carabinieri Forestali e delle associazioni locali AIB .


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy