Gaiardelli, Distretto Turistico dei laghi: “Turismo inclusivo e sociale, insistere e migliorare è necessario”
20/08/2025
Francesco Gaiardelli.jpg - {Francesco Gaiardelli.jpg} - [39856]
Francesco Gaiardelli

“E’ necessario insistere sulle politiche turistiche inclusive e sociali per caratterizzare il nostro territorio anche in questa direzione, equiparandolo così alle realtà europee più evolute, dove questo tema è ormai diventato da anni un plus”. Lo afferma Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli del Val d’Ossola. “Come ci spiegano i tecnici, fare turismo accessibile e inclusivo – dichiara Gaiardelli in una nota – significa rendere le comunità, i territori, i servizi, la ristorazione, i percorsi e la mobilità accessibili e fruibili per tutti, contribuendo di conseguenza a creare benessere sociale. Ma, soprattutto, lo dicono sempre i tecnici, significa rendere le persone più felici consentendo a tutti, per l'appunto, di godere della bellezza del patrimonio culturale e ambientale di cui siamo ricchi”. Va rimarcato che l’Atl presieduta da Gaiardelli ha già avviato in questi anni una serie di iniziative importanti che vanno in questa direzione, ultima in ordine di tempo è quella legata al progetto Interreg denominato “Libervie”. Molto è stato fatto, ma molto resta ancora da fare. Aggiunge Gaiardelli: “Possiamo e dobbiamo migliorare, coinvolgendo sempre di più tutti gli operatori del settore turistico e prestando maggiori attenzioni”. E’ di questa estate la lamentela rivolta da Fabrizio Sottocornola al nuovo trenino turistico di Verbania che è stato attivato senza prevedere la presenza di vagoni accessibili alle persone con disabilità e che è, dunque, migliorabile, mentre nel versante Ossola, solo per fare un secondo esempio, spicca tra gli altri l’operato di Fabrizio Marta e della “sua” cooperativa Rotellando, esempio di concretezza e buon senso in questo campo. “Il Distretto – conclude il comunicato a firma di Gaiardelli – si pone sin da ora come soggetto trainante di nuove e sempre più performanti politiche inclusive e sociali nel Vco e Novarese”.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy