Biella si prepara per il primo «Mercato della Terra»

L'inaugurazione si svolgerà il 23 ottobre

16/10/2025
CS-15-10-2025-scaled.jpg - {CS-15-10-2025-scaled.jpg} - [131063]
Biella si prepara ad accogliere il suo Mercato della Terra, un nuovo appuntamento dedicato ai produttori locali, alle filiere corte e al cibo buono, pulito e giusto.
Il progetto, promosso da Slow Food Biella in collaborazione con il Comune di Biella, entra ufficialmente nella sua fase operativa e segna un passo importante per la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze agricole. L’istituzione formale del mercato é stata approvata mercoledì 15 ottobre in Giunta comunale, mentre l’inaugurazione ufficiale è fissata per giovedì 23 ottobre, nella rinnovata area pedonale di piazza Vittorio Veneto. Un progetto dentro una rete internazionale: il Mercato della Terra di Biella si inserisce nella grande rete dei Mercati della Terra di Slow Food, presente in oltre 20 Paesi del mondo e oggi composta da più di 100 mercati attivi, che promuovono modelli di economia locale, sostenibilità e relazione diretta tra produttore e consumatore. In Italia le esperienze sono oltre 50, mentre in Piemonte Biella si affianca alle realtà già attive di Bra, Alba, Saluzzo, Torino, Candelo e delle Colline Novaresi, rafforzando la rete regionale e contribuendo alla diffusione di una cultura alimentare consapevole.
Il Mercato della Terra di Biella si terrà ogni giovedì pomeriggio, con l’obiettivo di offrire un orario nuovo e complementare rispetto ai mercati tradizionali.
Come spiega Roberto Costella, già presidente regionale e ora presidente di Slow Food Biella:
«Abbiamo scelto il pomeriggio per andare incontro a chi lavora, a chi durante la settimana non ha la possibilità di partecipare ai mercati mattutini. Vogliamo creare un momento accessibile e accogliente, in cui la spesa diventi un gesto consapevole e piacevole, un’occasione per incontrarsi, parlare con i produttori e conoscere le storie che stanno dietro ai prodotti».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy