EmozionArti : Là, dove finisce l’orizzonte e inizia l’infinito

Appuntamento per sabato 16 novembre alle 10

09/11/2024
foto lorenzo de simone.jpg - {foto lorenzo de simone.jpg} - [41625]
In foto Lorenzo De Simone

Sabato 16 novembre alle 10, il Museo Borgogna propone il secondo appuntamento del ciclo “EmozionArti” con un nuovo laboratorio dedicato al benessere, condotto da Lorenzo De Simone, danzatore e pedagogo del movimento.

Quello proposto sabato 16 novembre sarà un tempo e uno spazio di pratiche collettive in cui i corpi, 

con i loro gesti e le loro storie, diventano strumenti di incontro con l’Altro. 

L’esperienza si ispira a due opere del Museo. Inizieremo con un riscaldamento del corpo per acquisire consapevolezza in relazione al grande dipinto “I conquistatori del sole” di Giuseppe Cominetti. 

A seguire, l’attività si svolgerà con la suggestione del bronzetto “Soli!” di Costantino Barbella, dove un bacio sfuggente, in pubblico, proibito, permetterà di riflettere su piccoli dettagli: uno sguardo, un dito, lo spazio lasciato vuoto, un sorriso.

Il corpo diventa un mezzo di esperienza e di consapevolezza, in cui il movimento è utilizzato come pretesto per conoscere sé stessi nell’incontro con l’altro, attraverso le opere d’arte.

Si consiglia un abbigliamento comodo. 

Prenotazione obbligatoria allo 389 211 68 58.

Biglietto unico 15 euro.

Lorenzo De Simone è danzatore, autore, ricercatore del movimento. Negli anni si forma con numerosi coreografi e interpreti nazionali e internazionali. E’ laureato in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Tutela con un master in “Cultura & Salute” presso la CCW School di Torino. Dal 2018 inizia il percorso autoriale “en-páthos”, con due produzioni “Variazione #1: S. velato” e “Variazione #2: Elogio alla Gentilezza”. Organizza e gestisce Sharing Training Milano ed è artista associato di NINA E.T.S. Si occupa dell’organizzazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognita dell’infanzia e dell’adolescenza M.IN.D. di Saronno.

Avventure… per il mondo!

Domenica 17 novembre alle ore 15, Roberta Musso e Giulia Enrico della Sezione educativa del Museo, insieme ai nostri affezionati Nonni Lettori Angela e Sergio, propongono un pomeriggio divertente per i bambini dai 4 anni e per le loro famiglie! In occasione del programma nazionale "Avventure tra le pagine. Leggiamo al Museo" promosso da Kid Pass, si terrà l'appuntamento "Avventure... per il mondo". Dopo una lettura animata dai Nonni Lettori, le educatrici del Museo proporranno un colorato laboratorio creativo a tema. Prenotazione obbligatoria al 389.2116858, biglietto 5 euro a persona.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy