La Pasqua in Liguria si conferma come una festa di sapori e incontri

La tradizione si rinnova anche attraverso la convivialità

20/04/2025
Gusci-ripieni-20032024-buttalapasta.it_.jpg - {Gusci-ripieni-20032024-buttalapasta.it_.jpg} - [90121]
La Pasqua in Liguria si conferma come una festa di sapori e incontri, dove la tradizione si rinnova anche attraverso la convivialità. La conferma arriva anche da Matteo Losio, presidente dei ristoratori FIPE Confcommercio Genova: "Abbiamo avuto una buona risposta. Come a Natale si cerca e il menù classico, i piatti coi carciofi, l’agnello, i piatti della tradizione. La cima e la torta pasqualina non possono mancare”. A tavola, l’identità ligure si esprime attraverso piatti tipici che non conoscono tempo. Dalla torta pasqualina, con le sue uova intere e le erbette, all’agnello**, che sia arrosto o stufato, ogni pietanza racconta una storia. Non mancano la cima alla genovese, preparata secondo le antiche ricette, e i ravioli col tuccu, vero emblema della domenica ligure. Ovviamente non possono mancare le uova di cioccolato e al colomba.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy