Filippo Marino (Fdi): 'Mi metto al servizio dei liguri'

Il candidato nel collegio di Savona è un imprenditore e crede in "una politica fuori dagli schemi", per il bene di tutti

17/10/2024
Screenshot 2024-10-17 142913.png - {Screenshot 2024-10-17 142913.png} - [34724]
Un imprenditore di lunga esperienza, attento osservatore dei mutamenti di una provincia in cerca di una propria identità da confermare dopo un passato industriale e un porto finito sotto il controllo dei genovesi. Un custode della memoria storica di Savona e del suo territorio che vuole portare i suoi studi, le sue capacità di imprenditore anche in Regione per una “politica fuori dagli schemi”. Filippo Marino ha accettato la sfida: «Mi candido per Fratelli d’Italia ma al servizio degli altri, non è una scelta per gonfiare il portafoglio personale, lo faccio piuttosto per la comunità». Una militanza nella Dc, poi in Forza Italia e infine l’approdo tra i meloniani con un’idea di politica che ricorda l’era Berlusconi: «Vorrei una Regione meno politicizzata e più manageriale. La proposta di candidare Marco Bucci non è sbagliata – dice -  E’ primo di tutto un imprenditore e un bravo amministratore. Di politico ne ha ben poco e sicuramente si parte con piede giusto». Un passaggio che è un assist per un’altra riflessione che va al di là dei confini regionali. «Sarebbe bello modificare una volta per tutte la legge elettorale: chi siede in Parlamento dovrebbe spettare agli elettori. Invece sono i segretari di partito a scegliere chi deve avere un ruolo politico di primo piano per rafforzare interessi e personalismi. Tutto questo è inaccettabile», afferma Marino.  Un percorso imprenditoriale il suo frutto di studi e interessi per il mondo che cambia. «Ho lavorato in banca, sono un imprenditore, ho vissuto il ’68 – racconta – Ho visto un’Italia cambiata. Da lì è iniziato un percorso di trasformazione della politica profondo, ma ora è arrivato il momento di voltare pagina. Penso alla Regione come un modello manageriale del tutto nuovo – riprende il discorso sul modello Bucci - dove a decidere gli indirizzi non dovranno essere i partiti ma le idee delle persone. Chi si candida non deve mettere in gioco personalismi piuttosto mettere in pratica la capacità di amministrare seriamente e la conoscenza di un territorio molto stretto tra mare e collina». Filippo Marino pensa addirittura ad un progetto di macro regione che possano unire sforzi e sinergie con il vicino Piemonte. «E’ un modello di sviluppo territoriale interessante. Noi abbiamo il mare, loro ampi spazi da sfruttare per avviare un retroporto di ampio respiro senza contare l’indubbio vantaggio di rafforzare le intese su turismo e comunicazione».  Un’idea di una politica attiva e lungimirante: «Dobbiamo interrogarci sulle reali esigenze della gente che dobbiamo rappresentare in Regione. Mettere se stessi al servizio della collettività, senza altro fine che contribuire a migliorare le condizioni nelle quali vive il nostro prossimo. Senza la ricerca di una soddisfazione diversa da quella condivisa con il più grande numero di persone, rivolgendo il proprio impegno non a se stessi, ad amici e parenti, ma a soggetti talmente indeterminati da appartenere anche a generazioni future. Così - ed è un così reale e possibile - essa è, prima che un impegno, una bellissima responsabilità e un onore alto che i limiti del nostro presente non snatureranno». Per Filippo Marino deve essere chiaro il ruolo delle Regioni: «Non hanno ampi margini di governo: la sanità forse è l’unico elemento da affrontare con serietà nelle stanze politiche di piazza De Ferrari, ma la presenza di amministratori regionali attenti può diventare un modello anche per chi  ci governa a Roma. Io ci voglio provare con  l’aiuto dell’elettorato».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy