Allerta per pioggia, ma l'inferno è in autostrada

Un'esplosione dopo lo schianto tra due camion, poi altri incidenti e code fermano la Liguria

08/10/2024
incendio autostrada.jpg - {incendio autostrada.jpg} - [31632]
Lo schianto e il rogo
Alle 22 di lunedì sera, mentre le centrali operative si preparano a fronteggiare gli effetti dell’acqua, è il fuoco a far saltare la programmazione delle squadre di intervento. Sulla A26, a poche centinaia di metri dallo svincolo verso il basso Piemonte, improvvisamente un’esplosione illumina le carreggiate e tutta la sottostante frazione di Fabbriche.
Un camion che salta la carreggiata, invade quella opposta, si schianta conto un altro mezzo pesante che viaggia in direzione opposta. Dopo il boato, le fiamme avvolgono completamente le cabine e i rimorchi. Sembra incredibile il bollettino che poco dopo annoterà soltanto tre feriti, per fortuna in maniera anche lieve, tra cui uno dei vigili del fuoco intervenuti in forze a combattere contro un rogo che sembrava indomabile.
Le ore successive sono se possibili ancora peggiori. Sotto il diluvio, ancora i vigili del fuoco e le squadre di tecnici e operai diAspi sono impegnati in una corsa contro il tempo lunga un’intera notte per riaprire un’autostrada strategica, che subito provoca conseguenze sul nodo di Genova. Prima, verso le 4, una corsia in direzione Nord, poi, tre ore più tardi, anche la seconda con scambio di carreggiata, infine (ma solo alle 9 di ieri mattina), il via libera in entrambe le direzioni, per restituire un collegamento diretto tra Liguria e Alessandrino.
Non era stato finito il lavoro di ripristino sulla A26, che alle 7.30 circa in tilt c’è finita anche la A7 in direzione di Milano. Un camion ha perso il carico, naturalmente in galleria, tra Bolzaneto e Busalla. Traffico immediatamente paralizzato con code che sono arrivate a sfiorare il 14 chilometri in un momento della mattinata che in quella zona industriale e commerciale raggiunge probabilmente l’ora di punta.Solo nel pomeriggio la viabilità è tornata quasi regolare, pur nella complessità di una giornata con improvvisi e intensi scrosci di pioggia che imponevano rallentamenti. 
Anche un tamponamento sulla A12 in direzione levante ha contribuito a una giornata iniziata «di fuoco» e diventata infernale sulle autostrade della Liguria.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy