A Genova si alza il sipario sulla 13/a edizione di Euroflora

La rassegna sarà aperta al pubblico da giovedì 24 aprile per proseguire fino a domenica 4 maggio

23/04/2025
EUROFLORA.jpg - {EUROFLORA.jpg} - [90914]
A Genova si alza il sipario sulla 13/a edizione di Euroflora - Mostra internazionale di piante e fiori. La rassegna sarà aperta al pubblico da giovedì 24 aprile per proseguire fino a domenica 4 maggio. "Dopo la pioggia di questi ultimi giorni è arrivato il bel tempo che si preannuncia stabile - sottolinea il capoprogetto di Euroflora Corrado Brigante - consentendo così di proseguire i lavori di rifinitura dei 154 giardini collocati nelle aree esterne e interne della manifestazione, 85mila metri quadrati di cui oltre la metà al coperto". Come prescrive il regolamento di AIPH per le floralies internazionali, al termine dei lavori di allestimento, previsti per domani alle 20 (tranne per le aree dedicate alle composizioni floreali e ai fiori recisi dove i lavori saranno consentiti fino alle 22) tutti gli spazi dovranno essere resi anonimi affinché le giurie, in azione dalle ore 8 di mercoledì 23, possano svolgere il loro lavoro senza conoscere il nome dei singoli espositori. Una macchina complessa, coordinata dalla paesaggista Caterina Tamagno per conto di Porto Antico di Genova Spa e dall'agronomo Giorgio Costa, dirigente di Aster Genova, che coinvolgerà complessivamente 154 persone: 35 giurie composte da 3 persone, 35 segretari di giuria e 8 capi area a cui si aggiungono, come referenti. 6 membri del comitato scientifico, tra cui il presidente di AIPH Leonardo Capitanio. Tra i giurati al lavoro, alcuni dei nomi più quotati nel settore del florovivaismo italiano e internazionale, dal segretario generale di AIPH Tim Briercliffe a Philippe Lecoufle di Vacherot e Lecoufle, una delle più antiche aziende francesi produttrici di orchidee, a Jan-Willem Noom, docente di Progettazione e gestione del paesaggio della prestigiosa facoltà di agraria dell'Università olandese di Weningen, e al responsabile dei Giardini del Quirinale Mauro Piacentini.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy