Voltri, riapre la storica piscina dei campioni della pallanuoto

Dopo 12 anni l'impianto è stato ricostruito con i criteri moderni: è gestito dalla società del Gruppo Aragno

05/04/2025
piscina di Voltri.jpg - {piscina di Voltri.jpg} - [85783]
Il tuffo inaugurale degli atleti delle società sportive

Ha riaperto questa mattina, al termine di una cerimonia molto partecipata dalla cittadinanza, la piscina comunale di Voltri. Lo storico impianto natatorio di piazza Villa Giusti, chiuso dal 2013, è stato oggetto da parte del Comune di Genova di importanti lavori di rifacimento e restyling che lo hanno trasformato in una struttura all’avanguardia dove trovare una proposta didattica per l‘avviamento a nuoto e pallanuoto, agonismo e, in parallelo, attività ludico-ricreativa ma anche di benessere, dedicata al nuoto per adulti e al fitness, e alle specialistiche quali apnea e subacquea, per arrivare anche ad una proposta di corsi riabilitativi e rieducativi. Il primo assaggio con apertura gratuita al pubblico subito dopo l’inaugurazione e fino alle 18 di oggi, sabato 5 aprile, per replicare domani, domenica 6 aprile, dalle 10 alle 18. Terminati i lavori di ristrutturazione della piscina, l’Amministrazione comunale ha indetto una gara pubblica per l’individuazione del nuovo soggetto gestore. Ad aggiudicarsela è stato il Gruppo Sportivo Aragno, gloriosa società del Ponente genovese che già gestisce l’impianto natatorio “I Delfini” di Pra’ e il quale, dopo la consegna della piscina, ha provveduto all’allestimento di tutti gli arredi necessari e a dare operatività alla struttura. Oltre alla vasca interna, durante la stagione estiva sarà aperta al pubblico anche l’antistante spiaggia libera attrezzata con 200 lettini, bar e ristoro, docce e servizi. La piscina consentirà lo svolgimento di attività sportiva di livello agonistico e per il nuoto libero in una vasca di misure 34,85 x 21 metri, secondo i più elevati standard richiesti dalla Federazione Italiana e Internazionale Nuoto (FIN e FINA). Per il nuoto, la vasca misura 25 x 21 metri, il campo gara 25 x 16,5 metri con 8 corsie da 2,5 metri l’una; per la pallanuoto, la vasca misura 33,35 x 21 metri e il campo gara 30 x 20 metri. Per consentire la duplice attività sportiva prevista nella vasca, è stato inserito un ponte mobile occorrente per consentire di avere due vasche in una. Scorrendo il ponte mobile su 25 metri, si possono ospitare gare di nuoto in vasca corta e svolgere, allo stesso tempo, altre attività acquatiche nella porzione di piscina più piccola. Inoltre, mantenendo il ponte accostato al lato corto, diventa possibile allestire il campo e svolgere attività di pallanuoto. Contestualmente alla piscina sono state inaugurate anche due targhe: la prima, posta all’ingresso dell’impianto, dedicata ai campioni voltresi del nuoto e della pallanuoto Gianni Averaimo, Davide Baiardo, Alessandro Bovo, Luigi Fabiano, Carlo Massa, Stefano Piccardo, Tommaso Pizzorno, Paolo Ragosa e Antonello Steardo; la seconda, collocata sulla parete ovest dell’impianto, intitolata al leggendario Davide Baiardo, 17 medaglie ai campionati italiani assoluti di nuoto e vincitore nel 1912 del campionato italiano di pallanuoto. Inoltre, a Baiardo è stata inaugurata la vasca. Al termine della cerimonia, la piscina è stata benedetta da don Mario Bozzo, parroco della Chiesa di SS. Nicolò ed Erasmo di Voltri. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi, il consigliere delegato allo Sviluppo economico della Regione Liguria Alessio Piana, l’assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi, il presidente del Municipio VII Ponente Guido Barbazza, il presidente del Gruppo Sportivo Stefano Pitale e il direttore Marco Ghiglione, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo, il presidente di Fin Liguria Alessandro Martini, consiglieri comunali e municipali.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy