Un'altra aggressione al Pronto Soccorso di Villa Scassi

La denuncia del sindacato Uil: "Serve un posto di polizia 24 ore su 24"

06/11/2024
posto_polizia.jpeg - {posto_polizia.jpeg} - [40833]

La Uil Fpl Genova, insieme alla segreteria aziendale Uil Fpl Asl 3, denuncia l’ennesimo episodio di aggressione al personale del pronto soccorso avvenuto all’ospedale  Villa Scassi di Genova Sampierdarena. L'altra notte al pronto soccorso Villa Scassi un paziente, poi ricoverato presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura ha aggredito un’ infermiera che ha dovuto ricorrere alle cure dei sanitari. “Denunciamo ancora una volta l'aggressione ad un operatore del pronto soccorso che riporta danni fisici mentre è intento a svolgere il suo dovere al servizio della collettività. Questo è insopportabile e vergognoso per una società che si definisce civile– spiegano Marco Vannucci segretario generale Uil Fpl Genova ed Emilio De Luca segretario aziendale Uil Fpl ASL 3 -  Sono anni che  la Uil chiede un posto di polizia nei luoghi più a rischio, anche attraverso l'utilizzo 24 ore su 24 di personale adeguatamente formato e autorizzato ad intervenire, ma niente: le istituzioni non ci ascoltano”. I continui episodi di violenza porteranno gli operatori all’abbandono della professione sanitaria all’interno dei pronto soccorso. Inoltre, inevitabilmente, i fenomeni di violenza rallentano o interrompono il pubblico servizio con gravi ripercussioni sull'utenza. “Uil Fpl Genova ricorda che le aggressioni al personale sanitario coinvolgono 1 operatore su 3. Ci ritroviamo a chiedere alle istituzioni e alle direzioni aziendali soluzioni strutturali subito perché siamo stanchi  di fare notizia – proseguono Vannucci e De Luca - Violenze fisiche, verbali e psicologiche alle quali’80% dei lavoratori della sanità ha assistito o ha dovuto subire. Di questo 80%,  il 90% è donna. Dati spaventosi e preoccupanti che descrivono una assoluta mancanza di misure di contrasto. Insieme a questo elemento si aggiungono altri problemi strutturali come il bisogno di un adeguato numero di assunzioni e salari commisurati alla formazione e al sacrificio. Senza queste misure il rischio di una fuga dalla professione continuerà a verificarsi”.  La Uil Fpl Genova, insieme alla segreteria aziendale Uil Fpl Asl 3,  si schiera a fianco della collega aggredita alla quale manifesta  vicinanza e solidarietà. “Il personale sanitario merita rispetto anche per il importantissimo servizio che garantisce alla popolazione con responsabilità, competenza e professionalità”, chiudono Marco Vannucci e Emilio De Luca. 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy