HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Treni nel caos, un lunedì nero per un nuovo guasto a Ponente

L’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola: «Viaggi gratuiti per chi ha subito nuovi disagi sulla rete»

21/01/2025
Immagine genova-piazza-principe-420x252.jpg - {Immagine genova-piazza-principe-420x252.jpg} - [63856]
Non c’è tregua per il traffico ferroviario in Liguria. La settimana è iniziata con nuovi pesanti ritardi alla circolazione, in particolare sulla linea Genova-Ventimiglia, con traffico sospeso dalla prima mattina tra Finale Ligure e Savona per un guasto tecnico alla linea elettrica. Molti i disagi, con ritardi, cancellazioni e rimodulazione. Infatti il treno Ic 653 Ventimiglia (4.45) - Milano Centrale (9.00), con un ritardo pregresso di 48 minuti, è rimasto fermo dalle 6.49 nei pressi di Savona; il treno Ic 503 Torino Porta Nuova (6.05) - Savona (8.56) ha concluso la corsa a Genova Piazza Principe. I passeggeri hanno potuto proseguire il viaggio a cura del personale di assistenza clienti di Trenitalia. E ancora il treno Ic 505 Ventimiglia (6.37) - La Spezia Centrale (10.15) è rimasto fermo dalle ore 7.42 ad Albenga. In stazione sono arrivati i volontari della protezione civile che hanno distribuito bottigliette d’acqua, cibo e cioccolata.  La riattivazione della linea è avvenuta progressivamente: alle 11 era ancora sospesa la circolazione tra Pietra Ligure e Savona, mentre tra Savona e Cogoleto si viaggiava su un solo binario, con pesanti rallentamenti. «I liguri non si meritano un trattamento del genere, la situazione è vergognosa. I guasti infrastrutturali sono all’ordine del giorno. Chi ha preso o tentato di prendere il treno deve essere immediatamente risarcito e sarebbe anche il caso che Rfi e Trenitalia prevedessero ulteriori gratuità per gli utenti come compenso morale per quanto subito», afferma l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola nel commentare la giornata di forti disagi dovuta a guasti infrastrutturali sulla tratta ferroviaria ligure. E oggi, alle ore 12.30, la Commissione Trasporti della Camera, nell’ambito dell’esame congiunto, in sede di atti dell’Unione europea, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione dei diritti dei passeggeri nell’Unione, ha in programma alcune audizioni sull’argomento treni.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy