Trasferimento in aereo dalla Sardegna a Genova per un bimbo di 2 mesi bisognoso di cure

Un volo sanitario d'urgenza effettuato dal velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino

08/02/2025
IPV_AmendolaTorino1-scaled.jpg - {IPV_AmendolaTorino1-scaled.jpg} - [69830]
Si è appena concluso un volo sanitario d'urgenza effettuato dal velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino a favore di un neonato di soli due mesi e mezzo di vita.
Il bimbo, bisognoso di cure specifiche, è stato trasportato dall'Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, dove era precedentemente ricoverato, all'Istituto Giannina Gaslini di Genova.
Il volo, definito in questo caso 'Ipv - Imminente Pericolo di Vita', è stato attivato su richiesta della Prefettura di Cagliari e autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea, la sala operativa dell'Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti.
Questa ha immediatamente interessato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per tale genere di missioni.
Il Falcon 900, partito da Ciampino nel pomeriggio, si è diretto verso l'aeroporto di Alghero dove ha subito imbarcato il piccolo paziente, che ha viaggiato in una speciale culla termica, accompagnato e assistito in volo da un'equipe medica. Dopo l'atterraggio presso l'Aeroporto di Genova, avvenuto poco dopo le 19, l'ambulanza si è diretta all'Ospedale Gaslini per il successivo ricovero.
I Reparti di volo dell'Aeronautica Militare sono a disposizione della popolazione 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno, con mezzi ed equipaggi in grado di assicurare il trasporto di pazienti, organi, equipe mediche e ambulanze, anche in condizioni meteorologiche complesse. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi, dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy