Terzo Valico, il cantiere ripartirà in primavera

Le rassicurazioni del vice ministro Edoardo Rixi dopo i dubbi sull’opera sollevati dal centrosinistra

14/01/2025
terr__1_.jpg - {terr__1_.jpg} - [62639]

«Il cantiere del Terzo Valico riprenderà entro la primavera», parola del vice ministro Edoardo Rixi che è tornato a parlare di un intervento atteso da anni per rendere più fludi i traffici di merci e persone tra Genova e il Nord Italia. Insieme al nodo ferroviario di Genova il cantiere del Terzo Valico è  cruciale per il trasporto ferroviario regionale, ma entrambe le opere sono state oggetto di numerosi dibattiti a causa di ritardi, costi crescenti e imprevisti tecnici. Recentemente, il deputato del Pd Luca Pastorino ha sollevato interrogativi riguardo lo stato dei lavori, in particolare per quanto riguarda il quadruplicamento della linea Milano-Genova e il potenziamento della linea Voltri-Brignole. Ma è stato il vice ministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, a chiarire ogni aspetto delineando lo stato attuale dei cantieri. «I lavori del Terzo Valico e del Nodo di Genova hanno raggiunto oltre il 90% e il 100% delle operazioni di scavo rispettivamente, mentre il potenziamento della linea Voltri-Brignole dovrebbe essere completato nei tempi previsti. Inoltre, i lavori riprenderanno presto su quattro fronti strategici, tra cui quelli dove le talpe erano state fermate, con ripresa prevista tra la primavera e l’estate».

Un altro problema che ha rallentato i lavori è stato un giacimento di gas scoperto lungo il percorso del Terzo Valico. Tuttavia, Rixi ha rassicurato che è stata trovata una soluzione per garantire la sicurezza degli scavi e che le attività riprenderanno su entrambi i fronti entro la prossima primavera. Al momento, ci sono ancora circa 6 chilometri di galleria da completare, con scavi rimanenti tra Cravasco e Radimero. Rixi ha anche confermato che, entro il 2025, saranno completati gli scavi su tratti specifici della galleria e il quadruplicamento della linea tra Novi e Genova, con l’impegno a rispettare i tempi e a mantenere elevati standard di sicurezza. Infine, il costo complessivo dell’opera ha raggiunto i 10,6 miliardi di euro, con l’ultimo stanziamento di 650 milioni di euro previsto dalla legge di bilancio 2025.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy