Da oggi in servizio a Genova 7 nuovi funzionari, provenienti dal 112° Corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato, svolto presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma, dove hanno conseguito il master di II livello in “Diritto e organizzazione e gestione della sicurezza”. Tre di loro sono stati assegnati alla Questura, gli altri 4 rispettivamente al Compartimento di Polizia Stradale, al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Liguria, alla Polizia di Frontiera presso gli Scali marittimo ed aereo e al VI Reparto Mobile. Si tratta dei Commissari assegnati in potenziamento o avvicendamento ad altri Funzionari che andranno a rinforzare più settori con l'obiettivo di implementare i servizi di controllo del territorio e fornire risposte efficaci alla collettività. I Commissari che hanno preso servizio in Questura sono: il Commissario Francesco D’Aria, 28 anni, originario della provincia di Napoli, laureato in giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli; il Commissario Antonio Pennacchio, 30 anni originario della provincia di Napoli, laureato in giurisprudenza presso l’Università Luigi Vanvitelli di Caserta, già funzionario addetto all’Ufficio del processo del Dipartimento Penale, del Tribunale di Napoli Nord; il Commissario Andrea Volpe, 31 anni originario della provincia di Pescara, laureato in giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano, ex allievo della Scuola Militare dell’Esercito Italiano Pietro Teuliè. Questa mattina, i Commissari neo assegnati, dopo essere stati accolti dal Questore e dal suo staff, hanno partecipato alla quotidiana riunione operativa, dove hanno avuto l’occasione di presentarsi e conoscere gli altri Dirigenti e Funzionari della Questura. Da domani saranno in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale, quali Funzionari di turno sul territorio del capoluogo, in affiancamento. Anche gli altri quattro nuovi Commissari hanno preso servizio oggi, rispettivamente: alla Sezione Polizia Stradale è stato assegnato il Commissario Nervo Antonio, 32 anni originario della provincia di Napoli, laureato in giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, già Funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli; al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Liguria è stato assegnato il Commissario Serena Zizzari, 31anni, originaria della provincia di Caserta, laureata in giurisprudenza all’Università Federico II di Napoli, master di II livello in cyber security - politiche pubbliche normative e gestionali, con precedenti esperienze lavorative in ambito di sicurezza delle reti informatiche; alla Polizia di Frontiera presso gli Scali Marittimo ed Aereo è stato assegnato il Commissario Flavia Marziano, 30anni, originaria della provincia di Napoli, laureata in giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, con corso di perfezionamento post laurea sul Diritto dell’Unione Europea; al VI Reparto Mobile è stato assegnato il Commissario Di Gaetano Jennifer, 32 anni, originaria della provincia di Enna, laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Catania dove ha conseguito due master di I livello: il primo per l’insegnamento delle discipline giuridico-economiche ed il secondo per l’insegnamento a soggetti con bisogni educativi speciali (B.E.S.). Il Questore Burdese, unitamente ai Dirigenti delle Specialità, rivolge a tutti i nuovi Commissari i migliori auguri di buon lavoro. L’elevata preparazione nonché la forte motivazione sia professionale che per la sede di servizio, ne consentirà una rapida integrazione a servizio della sicurezza di questo territorio.