Satura porta i visitatori a vedere le stelle
Dal 9 novembre la mostra «ad Astra», artisti contemporanei con gli astri nascenti
Mario Napoli, anima e fondatore di Satura
S’inaugura sabato 9 novembre, alle 17, nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra «ad Astra: arte per una collezione» a cura di Mario Napoli e Flavia Motolese. La mostra resterà aperta fino al 30 novembre con orario da martedì a venerdì 9.30-13 e 15-19, sabato 15-19.
Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l’eccellenza, è questa l’ambizione con cui è nato il progetto espositivo «ad Astra»: consegnare a chi guarda, ama e colleziona arte una selezione curata di opere di alcuni tra i più importanti artisti contemporanei internazionali insieme agli astri nascenti di oggi. Il titolo suggerisce il concetto di un ideale viaggio verso il futuro, che prenda in esame le più rilevanti traiettorie seguite dagli artisti italiani e internazionali dagli anni Venti del Novecento, fino ad arrivare agli anni Venti del Duemila.
L’idea di questa collezione è frutto di un itinerario di ricerca e di un attento lavoro di talent scouting, mirato all’individuazione dei più significativi artisti contemporanei. Il percorso parte dai principali artisti storicizzati della realtà artistica italiana del primo e secondo Novecento (Roberto Crippa, Giorgio Griffa, Mimmo Rotella, Salvo, Emilio Vedova), insieme a una selezione di grandi artisti internazionali del XX secolo (come ad esempio Christo, Georges Mathieu, Pablo Picasso, Wifredo Lam); fino agli artisti mid-career in ascesa, che costituiscono una nuova prospettiva per il mondo del collezionismo.
Quando un’opera o un artista raggiungono la dignità di questo nome? Quali saranno i nomi su cui puntare domani? Ad Astra nasce nell’intento di rispondere a queste domande, con l’obiettivo di presentare opere - storicizzate e non - capaci di lasciare un segno. Invitando a trovare il coraggio di misurarsi col valore di un’arte in grado di ispirare nuove idee, nuove visioni del mondo e generare nuove azioni. In mostra opere di: Giuseppe Amadio, Camilla Ancilotto, Guido Annunziata, Alberto Biasi, Agostino Bonalumi, Angelo Brescianini, Antonio Bueno, Aurelio Caminati, Sara Campesan, Gerolamo Casertano, Alessandra Cavagnetto, Claudio Cermaria, Christo, Piergiorgio Colombara, Antonio Corpora, Elisa Corsini, Claudio Costa, Roberto Crippa, Franco Dallegri, Filippo De Pisis, Enrico De Santis, Walter Di Giusto, Piero Dorazio, Carlo D’Orta, Gianni Dova, Lucio Fontana, Maurizio Forno, Omar Galliani, Giorgio Griffa, Stefano Grondona, Renato Guttuso, Jürgen Krass, Wifredo Lam, Armando Marrocco, Véronique Massenet, Georges Mathieu, Carlo Merello, Plinio Mesciulam, Vinicio Momoli, Peter Nussbaum, Sergio Palladini, Paola Pastura, Achille Perilli, Pablo Picasso, Pino Pinelli, Alfredo Rapetti Mogol, Anna Rocco, Ottone Rosai, Mimmo Rotella, Irene Rung, Salvo, Emilio Scanavino, Scarella, Mario Schifano, Mario Sironi, Antonella Stellini, Nando Stevoli, Massimo Turlinelli, Walter Valentini, Emilio Vedova, Zoran Vuckovic, Nevio Zanardi, Gianfranco Zappettini.