Rifiuti abbandonati al parco del Peralto, l'assessore Gambino: "Troppi incivili"

"Le vie di accesso sono molte, è complicato monitorare, ma interveniamo spesso a pulire e portare via carcasse di auto"

03/12/2024
455637769_1931374364012264_5845346854791706804_n.jpg - {455637769_1931374364012264_5845346854791706804_n.jpg} - [49379]

«L’abbandono di rifiuti, anche ingombranti e di relitti nella zona del Parco del Peralto, è un problema oggettivo. Parliamo di un parco molto ampio con numerose vie di accesso e di una problematica, quella dell’inciviltà diffusa, che stiamo affrontando con il presidio del territorio e l’espletamento di attività di indagine ogni volta che veniamo a conoscenza dell’abbandono di relitti e autovetture. Per sua natura, si tratta di un’attività complessa nel centro abitato, figuriamoci in zone isolate e ampie come il Parco del Peralto in cui è allo studio l’implementazione di telecamere anche se, come detto, le vie di accesso sono numerose ed è complicato monitorare. Infatti, non c’è un unico punto di abbandono e nel momento in cui viene installata una telecamera lo stesso viene spostato, con il risultato che rifiuti ingombranti e relitti vengono abbandonati da altre parti. Nel caso specifico del Peralto, dall’inizio dell’anno sono stati rimossi 5 veicoli abbandonati. Per quanto riguarda le attività di svuotamento dei cestini, le stesse hanno una frequenza che cambia a seconda della stagione, andando dai tre fino ai cinque passaggi settimanali in estate a cura di una cooperativa incaricata da Amiu. Cercheremo di intensificare la lotta contro l’abbandono di rifiuti ingombranti e di relitti, chiedendo però di comprendere le relative difficoltà: il nostro territorio è un territorio molto vasto e si registrano episodi di abbandono di rifiuti ingombranti in tutta la città, non essendoci quartieri esenti da maleducazione». È la risposta dell’assessore alla Sicurezza Sergio Gambino all’interrogazione del consigliere di Vince Genova Valter Pilloni che chiedeva: “Sono numerose le segnalazioni che giungono ai Vigili urbani e al Municipio I Centro Est da parte di zelanti cittadini che evidenziano e documentano lo stato di degrado ed incuria in cui sta scivolando il parco urbano più grande della città, il parco del Peralto, individuato suo malgrado da sciagurati malfattori, come una possibile area di abbandono di rifiuti di ogni genere. Stante l 'acutizzazione della situazione si richiede quali tutele possano essere previste per arginare ed eliminare questo scorretto comportamento (contratto di servizio Amiu, telecamere etc.).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy