Nuovo Palasport di Genova, la Federvolly sbaglia l' "alzata"

Polemica per la presunta incompatibilità dell'impianto a gare ufficiali. Il Comune: "Si sono rivolti a un giornale, gli avremmo spiegato che è variabile"

18/10/2024
palasport genova.png - {palasport genova.png} - [35165]
Il nuovo palasport di Genova
Andrea Orlando va all’attacco di Marco Bucci sfruttando la vendita dello stadio Ferraris e le ire dei tifosi che lo vorrebbero in mano a Genoa e Samp (che però hanno fatto saltare l’accordo e presentano offerte separate nonostante le difficoltà economiche del momento di entrambe le società): «Sulla stampa ligure si leggono ricostruzioni, tutte da chiarire, rispetto al metodo Bucci utilizzato per realizzare il Waterfront e, pare, per vendere lo stadio Luigi Ferraris. È vero che il Comune di Genova, quindi la giunta Bucci, si sarebbe impegnata ad affittare per 16 anni da CDS immobili al Waterfront? La stessa CDS a cui il Comune ha versato 27 milioni di euro pubblici per l’arena sportiva del palasport?». A parte la raffica di interrogativi, pare che, e frasi al condizionale, a Orlando arriva la replica di Tursi: «Fin dall’incontro con Genoa e Sampdoria del marzo scorso, l’amministrazione aveva fortemente invitato alla presentazione di un progetto congiunto, evidenziando che, qualora fossero arrivate proposte da parte di soggetti terzi, queste sarebbero state prese in considerazione subordinatamente alla proposta dei due club. Qualunque progetto di ristrutturazione dell’impianto, da chiunque provenga, dovrà integrare e includere pienamente Genoa e Sampdoria in posizione di assoluta parità di condizione nella fruizione e gestione dello stadio». Nessun danno, preclusione, ma neppure favoritismi alle due squadre.
La sinistra cavalca anche una polemica lanciata sulle pagine del Secolo XIX da Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Volley che  annuncia una partita amichevole della squadra femminile campione olimpica al Palasport, perché l’altezza minima non consentirebbe gare ufficiali. La risposta dell’assessore comunale allo Sport, Alessandra Bianchi fa un muro che mette a terra ogni palla: «Se il presidente avesse parlato con noi anziché affidarsi a un quotidiano - è la sintesi della replica - gli avremmo spiegato che l’altezza dei videoproiettori, posizionata a quota 11,7 metri, è movimentabile e in caso di eventi internazionali viene posizionata a 12 metri. La struttura è perfettamente in linea con le norme». Un presidente male informato mette fuori campo anche la schiac
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy