Nuovo codice della strada, automobilista alla guida con il cellulare perde la patente
Le modifiche sono state introdotte per ridurre gli incidenti causati dalla distrazione
A Genova Aeroporto è stato registrato il primo caso di ritiro della patente in applicazione delle nuove norme sulla sicurezza stradale. Un uomo di 36 anni, residente a Finale, è stato fermato dalla Polizia Stradale mentre utilizzava il cellulare alla guida, violando le nuove disposizioni che prevedono pene più severe per le distrazioni al volante.
E' successo al casello autostradale di Genova Aeroporto, dove il conducente è stato multato con il primo verbale sotto le nuove regole. La legge, recentemente aggiornata, prevede non solo il ritiro immediato della patente, ma anche una sospensione che va da 15 giorni a due mesi, oltre a una sanzione economica più alta.
Le modifiche al Codice della Strada sono state introdotte per ridurre gli incidenti causati dalla distrazione, con l'uso del cellulare come una delle principali cause di sinistri gravi o fatali. Questo episodio serve da avvertimento per gli automobilisti, con le autorità impegnate a rafforzare la vigilanza e promuovere comportamenti più sicuri sulle strade.