HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Maltempo in Liguria, operativa la sala regionale per eventuali emergenze sul territorio

Contatti frequenti e continui con le Prefetture di tutte le province della Liguria

25/10/2024
1223.jpg - {1223.jpg} - [37073]
È attesa una intensificazione dei fenomeni sul centro e levante ligure dal pomeriggio di oggi, venerdì 25 ottobre, fino a domani, sabato 26. Dalle 18 anche la zona del centro levante passerà in allerta arancione compreso l’entroterra (zone B ed E), il massimo grado per temporali. Dalla mezzanotte passerà in arancione anche l’entroterra della Val Bormida e Valle Stura (zona D). Nelle ore successive è attesa una intensificazione dei venti meridionali di scirocco: dal pomeriggio di domani, sabato 26 ottobre, si prevede un peggioramento della situazione nel ponente ligure dall’imperiese fino a tutto il savonese, compreso l’entroterra, fino a domenica, con quantitativi di pioggia che potranno essere significativi. Nella giornata di domenica, è attesa una contestuale attenuazione dei fenomeni a levante, pur in un quadro di pioggia con possibili temporali. Questo il quadro tracciato dai previsori di Arpal e dai tecnici della Protezione civile regionale, nel corso della riunione appena conclusa con le Prefetture della Liguria, anche in vista della tornata elettorale di domenica e lunedì per il rinnovo del consiglio e della giunta regionale. “Siamo nella sala operativa regionale, aperta h24 durante le allerte – dichiara l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Raul Giampedrone – per monitorare costantemente una perturbazione lunga e complessa, per cui serve grande attenzione. Con il bollettino di stasera, unica Regione in Italia ad averne due nelle 24 ore, e soprattutto con quello di domani in tarda mattinata avremo un quadro più preciso della situazione, con la perturbazione che tenderà a spostarsi sul ponente ligure”. E' prevista una nuova riunione nel pomeriggio di domani, sabato 26 ottobre.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy