Liguria: Sartori ricorda i successi per turismo, lavoro e trasporti

Intervista all'assessore che si ricandida a sostegno di Bucci per non disperdere il lavoro fatto

03/10/2024
sartori.jpg - {sartori.jpg} - [29822]
Augusto Sartori
Augusto Sartori, assessore regionale al Turismo, ai Trasporti e al Lavoro, si ricandida. Sempre fedele nelle fila di Fratelli d’Italia.
Dia due motivi per dare continuità a questa amministrazione?Per votarla?
«I motivi sono tanti. Se devo scegliere due cose di cui sono particolarmente fiero ricordo che pochi giorni fa, con la consegna degli ultimi due treni Rock, sui 48 totali, abbiamo completato lo svecchiamento della nostra flotta, che ora è la più giovane d’Italia. Una media di 4 anni e mezzo, l’abbiamo ereditata che l’età media dei treni era di oltre 25».
La seconda?
«La Via dell’Amore, un simbolo della nostra regione, della nostra offerta e della vocazione turistica. Era chiusa da 12 anni, ci abbiamo investito risorse e impegno. Senza fare chiacchiere».
Restiamo sul turismo. Tutto scivoli, mortai e paillettes?
«Abbiamo dato una scossa a molti settori che scontavano un’arretratezza di decenni. L’immagine della nostra regione è nettamente migliorata. Abbiamo dato un taglio mai visto prima alle politiche del turismo. Il mortaio è stato sicuramente uno strumento di grande visibilità internazionale e nazionale. La sinistra può fare tutte le sterili polemiche che crede, ma i fatti parano chiaro».
Con queste iniziative arrivano più turisti?
«Ho un locale a Santa Margherita. Molti clienti mi chiamavano per sapere se eravamo sul percorso del red carpet che era stato fatto tra Rapallo e Portofino. Queste iniziative hanno suscitato interesse. Ma poi sono soprattutto arrivati i numeri».
Sedici milioni di presenze del 2023?
«Ancor più guardo a un anno come questo, molto più difficile per un meteo inclemente, per una ridotta capacità di spesa dei nostri connazionali, per le crisi internazionali. Eppure abbiamo confermato i numeri record del 2023, soprattutto a livello di stranieri. Ma proprio su questo vorrei aggiungere una cosa».
Prego.
«Si fa ironia su iniziative mediatiche, ma il lavoro di promozione passa anche dalla partecipazione e dal sostegno agli imprenditori del settore a tutte le principali fiere nel mondo. Personalmente ho partecipato negli ultimi due anni a quelle in Giappone, a Miami, a Fort Lauderdale a sostegno del Salone Nautico, abbiamo gettato le basi per essere presenti all’Expo 25 di Osaka. Tutti gli operatori si dicono soddisfatti e finalmente sostenuti».
Con contributi economici a queste partecipazioni?
«Anche. Ma più ancora per il fatto che finalmente le istituzioni sono vicine al turismo, credono in quello che è il nostro oro azzurro e verde».
Il turismo è anche lavoro.
«Abbiamo registrato una percentuale di crescita occupazionale tra le più alte d’Italia, siamo noi ora la locomotiva. Abbiamo numeri invidiabili. E anche il Patto per il Turismo ha avuto un ruolo fondamentale».
Chiedete ai liguri ancora fiducia.
«Soprattutto perché la sinistra ligure è tuttora ancorata alle ideologie del ‘900. Sarebbe un ritorno al passato. Qui sono ancora veterocomunisti, un’accozzaglia litigiosa e inconcludente, che pensa solo a essere contro».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy