La Meridiana segna l'ora del candidato del centrodestra

Nello storico palazzo genovese incontro con abbracci e sorrisi tra Edoardo Rixi, Ilaria Cavo e Lorenzo Cuocolo

Diego Pistacchi 02/09/2024
rixi cavo.jpg - {rixi cavo.jpg} - [19874]
Rixi e Cavo seduti accanto
Ospitando la presentazione del Salone Nautico, Palazzo della Meridiana ha confermato quel suo ruolo storicamente strategico nell’economia cittadina. Ieri ha rivissuto anche un po’ i fasti della Repubblica di Genova quando era, come uno dei Palazzi dei Rolli, luogo cetrale della vita politica. 
In giornate in cui la scelta del candidato presidente della Regione per il centrodestra sta tenendo banco, la contemporanea presenza di Edoardo Rixi, di Ilaria Cavo e di Lorenzo Cuocolo ha destato non poca attenzione. Il viceministro e segretario regionale della Lega, cui nei giorni scorsi era stata attribuita una frase circa l’«impresentabilità» della deputata totiana ha subito tenuto a sgombrare il campo da ogni dubbio: «Non ho mai detto né pensato una cosa del genere, né ho mai posto veti ad alcuno». Di più, anche incalzato sulla sua ritrosia per la eventuale candidatura di Ilaria Cavo, ha ribadito:«Non vedo problemi nel centrodestra, ho solo chiesto che la scelta sia condivisa e che si tenga nella giusta considerazione quella che è la voce del territorio». Il suo nome è stato fatto più volte, ma a domanda specifica, Rixi ha ribadito per l’ennesima volta: «Non è questione di negare la mia disponibilità, ritengo però che sia molto più utile al nostro territorio che io continui a lavorare al governo nei prossimi tre anni. Sono abituato a portare a compimento le mie scelte».
Poi una stoccata al campo avverso: «Non giochiamo contro Orlando o contro il centrosinistra, non siamo come loro che organizzano una scellerata manifestazione davanti alla Regione. Non ci proponiamo per gestire il potere. E a proposito di modello Genova, vorrei che il Pd spiegasse perché fu l’unico partito che in Parlamento votò contro il decreto Genova ai tempi del Morandi. Si può sbagliare, ma almeno si chieda scusa».
Con queste premesse, pochi istanti dopo si è accomodato in prima fila proprio accanto a Ilaria Cavo che ha accolto con un caloroso abbraccio. Riservatissimo ciò che si sono detti, scambiandosi però distesi sorrisi.
Lei, la deputata considerata candidata in pectore, non ha rilasciato dichiarazioni dopo giorni in cui sul suo nome si sono sprecate dichiarazioni attribuite a chi le ha poi puntualmente smentite (oltre a Rixi, anche il sindaco Bucci ha negato perplessità su di lei). «Ho sempre e solo dato la mia disponibilità alla coalizione, non mi sono mai autocandidata», si limita a sottolineare.
Lo stesso Rixi si è intrattenuto anche con Lorenzo Cuocolo, da più parti indicato come possibile candidato alternativo, che godrebbe anche del favore di ClaudioScajola. Anche qui top secret il contenuto, ma il professore di diritto, già presidente della Filse, assicura di non avere intenzione di scendere in campo: «Non me lo posso permettere, i miei impegni accademici non lo consentono». Anche con Ilaria Cavo, Cuocolo si saluta con sorrisi e abbracci che non lasciano presagire contrasti o sgambetti.  A Roma oggi dovrebbero arrivare i risultati dell’ultimo sondaggio commissionato dal centrodestra. Il nome più votato, in fondo dovrebbe anche essere quello preferito dal famoso «territorio». L’unica certezza la dà ancora Rixi: «Entro la settimana tutti uniti sul nome condiviso».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy