Infortunio mortale in porto a Genova Voltri, deceduto un portuale di 52 anni

Il conducente di una ralla trasferito in codice rosso al San Martino

GDG 18/12/2024
morto genova porto.jpg - {morto genova porto.jpg} - [54371]

Tragedia nella notte al terminal PSA di Prà-Voltri. Un portuale di 52 anni, Giovanni Battista Macciò, di Castiglione Chiavarese,  ha perso la via in un infortunio sul lavoro avvenuto intorno alle 2.30. L'incidente ha visto il coinvolgimento di un mezzo di trasporto e movimentazione container, una ralla, che si è ribaltato travolgendo il lavoratore, causandone la morte sul colpo. Secondo una prima ricostruzione, l'operaio era a terra e stava controllando i sigilli di un container quando si sarebbe trovato in mezzo ad uno scontro frontale tra due ralle, speciali mezzi che spostano i contenitori. In particolare uno dei mezzi era fermo mentre l'altro era in marcia e, per cause ancora da chiarire, non si è fermato. La vittima è stata schiacciata tra i due mezzi. L'uomo sulla ralla è stato sbalzato ed è finito a terra procurandosi lesioni alla testa e alla schiena. I soccorsi sono intervenuti prontamente, con automedica, ambulanze, vigili del fuoco e forze dell'ordine presenti sul posto. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all'ospedale San Martino. Il pm di turno ha aperto un fascicolo per omicidio colposo: sequestrata l'area, i mezzi e il telefonino del conducente. Gli ispettori del nucleo Prevenzione e sicurezza sul luogo di lavoro della Asl3 stanno sentendo i testimoni per ricostruire con esattezza la dinamica. Nel frattempo la salma del portuale deceduto è stata trasferita all'obitorio, mentre il mezzo ribaltato è stato rimosso per permettere i soccorsi al ferito. La tragedia ha sollevato preoccupazioni tra i sindacati, che sono in agitazione e minacciano uno sciopero per richiedere maggiore attenzione alla sicurezza e l'introduzione di norme più severe per prevenire incidenti evitabili.  Cgil, Cisl, Uil Genova e Liguria "condannano l'ennesima tragedia sul lavoro che tocca oggi un territorio gia' martoriato da 20 morti nei primi dieci mesi del 2024" e aggiungono che "sul tema della sicurezza sul lavoro, occorre rimettersi al tavolo istituzionale per individuare le azioni ulteriori da mettere in campo per garantire la sicurezza in ambito portuale per evitare infortuni in un settore delicato attraversato da molteplici dinamiche".
Per i sindacati, inoltre, "occorre superare il commissariamento dello scalo genovese e procedere subito con la nomina di un nuovo presidente dell'Autorita' di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale che garantisca governo e sicurezza per le lavoratrici e i lavoratori del porto".
I sindacati intanto sono stati convocati alle 16 dal commissario straordinario dell'Authority, il contrammiraglio Massimo Seno, mentre prosegue lo sciopero di 24 ore indetto dopo la morte dell'operaio 52enne.
"Nell'attesa di conoscere la dinamica dell'incidente ci interroghiamo sulle falle del sistema di sicurezza portuale che ha coinvolto due lavoratori" sottolineano Cgil, Cisl e Uil, esprimendo "solidarieta' e vicinanza alle famiglie dei lavoratori coinvolti e ai colleghi portuali".

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy