Il Pd guarda al futuro con Marta Vincenzi e il G8

Dibattito alla Festa dell'Unità di Genova tra accuse alla polizia e vecchi amministratori bocciati

Diego PIstacchi 02/09/2024
vincenzi.png - {vincenzi.png} - [19479]
Marta Vincenzi
Il Pd guarda «avanti» e riparte da Marta Vincenzi, dagli scontri del G8. La Festa dell’Unità quest’anno si svolgerà con una formula diversa, non più concentrata su stand fissi, ma proporrà appuntamenti itineranti. Una base che invece non cambierà mai sarà invece quella dedicata ai dibattiti in piazza DonGallo. Il palco ospiterà esponenti locali e nazionali, avrà come filo conduttore quello dei diritti, da quelli delle comunità Lgbtqia+ a quelli delle donne, fino a quelli di  chi chiede la liberalizzazione dell’eutanasia e la legalizzazione della cannabis.
Tra i dibattiti in programma spicca anche quello organizzato con una esponente di punta del vecchio Partito Democratico e rappresentante del modello di governo del centrosinistra a Genova. L’ex sindaco ed ex presidente della Provincia di Genova Marta Vincenzi interverrà infatti insieme all’ex pm (poi più volte promosso fino a ricoprire oggi l’incarico di sostituto procuratore generale di Genova) che nel 2001 portò avanti l’inchiesta contro le forze dell’ordine intervenute durante gli scontri in città per il G8. Con loro si confronterà anche Vinicio Peluffo, all’epoca segretario della Sinistra giovanile. Una retrospettiva su un momento traumatico della storia recente di Genova, rivissuto con il legittimo quanto unidirezionale occhio di chi ha sostenuto la responsabilità di quanto accaduto a carico della polizia. Ci sarà spazio anche per ricordare la devastazione della città, il saccheggio e ogni azione messa in atto da gruppi violenti no global? O magari la «premessa» al luglio 2001, quando un anno prima proprio Marta Vincenzi era in testa ai manifestanti che fronteggiavano i poliziotti schierati a difesa dei cancelli della Fiera, dove era in corso Tebio, forum dedicato alle biotecnologie?
Di certo il dibattito previsto per il 12 settembre alla Festa dell’Unità metterà al centro tanti diritti, non l’azione amministrativa delle passate giunte di sinistra degli enti locali genovesi e liguri. Non sarà quella l’occasione per proporre una visione alternativa di governo o un modello del passato alternativo in vista delle elezioni regionali del prossimo mese. È però significativo che proprio Marta Vincenzi sia l’unico rappresentante delle più recenti amministrazioni di sinistra che prende parte a questi incontri in programma alla Festa dell’Unità in piazza Don Gallo. Una delle ultime immagini che ricordano i genovesi proprio dell’ex sindaco e del prete della Comunità di San Benedetto insieme è senza dubbio quella in cui animano il Capodanno in piazza De Ferrari, ballando e cantando sulle note di Bella Ciao. Certamente un modello diverso rispetto a quello proposto in Liguria negli ultimi anni.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy