Il Comune di Genova porta in teatro la tragedia della violenza sulle donne

Volantini per aiutare le vittime con informazioni utili verranno affissi nei servizi igienici

23/08/2024
carlo felice.png - {carlo felice.png} - [16952]
La platea del Carlo Felice
La violenza sulle donne non è una burletta. È una tragedia. E la si combatte anche portandola «a teatro». Perché l’obiettivo è quello di non abbassare mai la guardia sugli atti di violenza contro le donne, che si tratti di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica o sociale. È da questo principio che il Comune di Genova prosegue il suo impegno nell’organizzare e supportare tutte le iniziative utili per contrastare questo drammatico fenomeno sociale. A partire dalle attività dei Centri Antiviolenza presenti sul territorio. Tra queste l’iniziativa dell’Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con il Centro Mascherona di piazza Colombo 3/7 (telefoni 010.587072 e 349.1163601) e il Centro Per Non Subire Violenza di via Cairoli 14/7(telefoni 010.2461715 e 010.2461716): creare e distribuire nei bagni e negli spazi pubblici dei teatri genovesi volantini informativi. Volantini che possano essere letti e magari anche fotografati con calma, al riparo da sguardi pericolosi, o anche solo senza il rischio di doversi vergognare. I manifesti, al momento un centinaio, prendono spunto da un’idea già sperimentata con successo in varie città europee, con l’obiettivo di coinvolgere locali deputati alle più svariate attività nell’opera di sensibilizzazione e di conoscenza delle opportunità di aiuto attive sul territorio per raggiungere sempre più persone possibili.
 «Al di là dell’istituzionalizzazione della Giornata Internazionale del 25 novembre, la violenza sulle donne è una piaga sociale che va ricordata ed affrontata quotidianamente e da tutti – afferma Francesca Corso, assessore del Comune di Genova a Pari opportunità - È quindi giusto e indispensabile impegnarsi su più fronti. La nostra amministrazione comunale opera costantemente in modo diretto, ed attraverso collaborazioni, per far sì che ogni azione possa essere efficace e raggiungere un pubblico sempre più vasto. Ringrazio quindi il Centro Antiviolenza Mascherona ed il Centro Per Non Subire Violenza che hanno ideato questo volantino contenente messaggi di sensibilizzazione e utili riferimenti per sapere dove trovare supporto. Così come desidero esprimere l’apprezzamento e la gratitudine ai teatri che hanno dato la loro disponibilità a ricevere il materiale ed a distribuirlo nei loro spazi. Auspico inoltre l’adesione a questa iniziativa da parte di altre strutture e locali pubblici, ad esempio i cinema o altri luoghi culturali».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy