I regali di Babbo Natale arrivano con le Poste

Nè elfi, nè renne a portare i doni sono i portalettere impegnati già dal giorno del «Black Friday»

20/12/2024
Picco Pacchi poste natale postino.jpg - {Picco Pacchi poste natale postino.jpg} - [55179]
Né renne, né elfi. Gli aiutanti di Babbo Natale per la consegna dei regali in Liguria sono i portalettere delle Poste. 
Nei primi 10 mesi del 2024 le consegne effettuate dai portalettere di Poste Italiane sul territorio ligure sono aumentate del 35% e si stima che in questi giorni radoppieranno proprio per far arrivare i regali da sistemare sotto l’albero. Babbo Natale ha chiesto aiuto per accontentare tutti ed ecco che l’infrastruttura logistica è corsa ai ripari per affrontare un periodo «caldissimo» iniziato con le promozioni di fine novembre e arrivato in questi giorni che precedono il Natale. 
In vista dei forti incrementi previsti Poste Italiane ha messo in campo diverse azioni per aumentare la puntualità nelle consegne in case, uffici e aziende. Dalle letterine di Babbo Natale scritte dai bambini ai pacchi dei regali acquistati online, per i centri di smistamento della Liguria il lavoro è aumentato, ma allietato dalla consapevolezza che da Poste Italiane passa un pezzetto della felicità di grandi e piccini.  
«Tutti pronti ad affrontare il picco dei pacchi dell’e-commerce delle feste natalizie e aiutare Babbo Natale nel suo impegnativo compito di consegnare i regali entro il 25 dicembre. Poste Italiane – ha ricordato l’Amministratore Delegato Matteo Del Fante - attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini e delle imprese attive nella vendita di prodotti via Internet, ha rafforzato il proprio modello di recapito, con consegna non solo al mattino ma anche al pomeriggio e nei weekend e ha consolidato la rete “Punto Poste” per il ritiro degli acquisti online e la consegna di resi. In Liguria si aggiungono ai 420 Uffici Postali, una rete di circa 565 tra tabaccai e altri esercizi affiliati per spedizioni e ritiro pacchi». Dall’inizio dell’anno tra l’altro in Liguria sono stati 75 portalettere che si aggiungono ai circa 970 già impegnati nelle attività di smistamento e recapito. Per rafforzare ulteriormente la squadra e garantire maggiore efficienza operativa, in questa fine anno, sono state assunte ulteriori risorse. Tuto ruota attorno al “picco-pacchi”, come è stato ribattezzato che arriva ad addolcire la frenesia del periodo. In soccorso dei portalettere, la dotazione anche dei palmari di ultima generazione che garantiscono “consegne più sicure e veloci con  auto e tricicli, dedicati alla consegna dei pacchi e della corrispondenza che sono elettrici e a basso impatto emissivo. 
Babbo Natale, anche quest’anno, quindi è accontentato e i regali arriveranno in tempo sotto l’albero. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy