I mondiali di Coastal Rowing nel mare di Genova

Presentata la rassegna in programma a settembre nella città capitale europea dello Sport

23/07/2024
Immagine rowing.png - {Immagine rowing.png} - [5359]
Un altro grande appuntamento con Genova 2024. La capitale europea dello Sport ospiterà infatti il World Rowing Coastal Championships & Beach Sprint Finals, campionato mondiale di canottaggio costiero in programma nelle acque antistanti corso Italia, ai Bagni San Nazaro – dal 6 al 15 settembre, presentato nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
Sono due le discipline di coastal rowing protagoniste di questa doppia kermesse mondiale: l’endurance e il beach sprint. Se la prima è la massima competizione internazionale riservata ai club, la seconda invece prevede la partecipazione di un equipaggio per nazione nel primo mondiale da quando tale disciplina è stata inserita nel palinsesto dei Giochi Olimpici e debutterà a Los Angeles 2028.
Il coastal rowing endurance richiede agli atleti e alle atlete eccellenti capacità nautiche, tattiche elaborate e resistenza fisica, il tutto su un percorso dai 4 ai 6 chilometri. Il beach sprint è un format relativamente recente, complesso e spettacolare: agli atleti viene richiesto uno sprint sulla spiaggia per raggiungere le imbarcazioni con le quali poi eseguiranno uno slalom tra le boe per poi tornare a terra per eseguire un altro sprint.
La location, come detto, sarà quella dei Bagni San Nazaro, in Corso Italia. Il Mondiale è in programma dal 6 al 15 settembre, con il primo weekend che vedrà protagonista la disciplina endurance del coastal rowing, mentre il secondo vedrà gli equipaggi nazionali sfidarsi alle Beach Sprint Finals. Sarà una seconda volta per l’Italia dopo l’edizione dello scorso anno a Barletta, in Puglia.
«Siamo orgogliosi di presentare il World Rowing Coastal Championships & Beach Sprint Finals, un evento di portata mondiale nell’anno di Genova Capitale Europea dello Sport – dice il sindaco di Genova Marco Bucci -. Il nostro mare e le nostre coste diventeranno un campo di gara incredibile in grado di ospitare sfide di altissimo livello. Genova è pronta ad accogliere atleti, tecnici, addetti ai lavori e appassionati offrendo loro un’esperienza straordinaria. Invito tutti i genovesi a partecipare a questo grande spettacolo».
«Campioni di caratura internazionale, uno sport che diverrà ufficialmente disciplina olimpica nel 2028, un mondiale di sport olimpico che si disputa a Genova e un campo di regata, il mare di Corso Italia, che renderà le giornate di gara ancor più affascinanti – dichiara l’assessore regionale al Turismo e Grandi eventi Augusto Sartori - Il World Rowing Coastal Championships & Beach Sprint Finals sarà un evento che farà da grande promozione anche in chiave turistica non solo per Genova ma per la Liguria tutta».
L’impegno delle istituzioni è stato costante. Alla conferenza stampa di presentazione della competizione hanno partecipato anche l’assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Genova Alessandra Bianchi, il presidente della Federazione italiana canottaggio Giuseppe Abbagnale, il presidente del comitato organizzatore Marco Dodero, il rappresentante della struttura territoriale di Sport e Salute Alessandro Lupi e Andrea Fossati, vicepresidente vicario di Coni Liguria. Tra i presenti anche Alessandro Calder e Giacomo Costa, due atleti dell’equipaggio che si laureò campione mondiale nell’endurance a Barletta un anno fa nella categoria Senior insieme a Lorenzo Gaione ed Edoardo Rocchi, testimonial di Genova 2024. Con loro presente anche Giulio Basso, tecnico federale di riferimento dell’equipaggio e responsabile tecnico del College Federale Universitario di Genova Pra 
«Nell’anno di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport siamo pronti a celebrare un evento destinato a restare nella storia sportiva della nostra città. Il Coastal Rowing e il Beach Sprint, discipline remiere con un fortissimo sviluppo, renderanno per la prima volta Genova teatro di un mondiale assoluto - afferma l’assessore allo Sport del Comune di Genova, Alessandra Bianchi - Un doppio appuntamento attesissimo con i riflettori del mondo puntati sulla nostra città: da qui, infatti, partirà il sogno olimpico di tantissimi atleti in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028. A Genova, atleti, staff, delegazioni, appassionati e familiari potranno vivere giornate davvero speciali all’insegna dello sport ma anche della scoperta di tutte le bellezze che la Capitale Europea dello Sport può offrire». «Presentiamo i due weekend durante i quali il canottaggio mondiale avrà gli occhi puntati sulla splendida città di Genova e sul suo mare - afferma Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione Italiana Canottaggio - del quale saranno disegnati i due campi di regata delle World Rowing Beach Sprint Finals e dei World Rowing Coastal Championships. Sarà il primo appuntamento con il canottaggio da mare che, nella disciplina del Beach Sprint, inizia il suo percorso che la porterà agli onori olimpici fra quattro anni a Los Angeles»
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy