I genovesi si rinfrancano in ferie con le "Montagne di Carta"

A Frabosa Soprana un nuovo festival di letteratura con gli scrittori più amati del momento

12/08/2024
frabosa (1).jpg - {frabosa (1).jpg} - [13867]
Una veduta di Frabosa Soprana
Le montagne dei genovesi diventano «Montagne di Carta» e accolgono la prima edizione del nuovissimo festival letterario, partita subito col botto, portando grandi autori e storie appassionanti nel cuore delle Alpi liguri.
L’avventura è inizia sabato, il 10 agosto, ma prevede altri appassionanti appuntamento già domani sera e fino al 21 agosto nel suggestivo borgo di Frabosa Soprana che in questi giorni si è trasformato in un palcoscenico letterario, ospitando una serie di incontri con scrittori di talento.
L’idea di “Montagne di carta” nasce dalla volontà di offrire un’alternativa ai tradizionali festival letterari, portando la cultura in un contesto inusuale e suggestivo come quello di un borgo di montagna. Quattro serate dedicate alla lettura, alla musica e al confronto, per un’esperienza indimenticabile.
E gli autori protagonisti raccontano già come, fin da questa prima edizione, si è scelto di puntare su nomi molto amati dal grande pubblico. Il ricco programma di incontri vede infatti la partecipazione di alcuni tra i più interessanti autori della scena letteraria contemporanea. Il primo è stato, proprio sabato sera, Bruno Morchio, uno dei re del noir mediterraneo celebre per il suo Bacci Pagano, investigatore dei caruggi genovesi, ma apprezzato senza confini, una delle rivelazioni più importanti della narrativa degli ultimi anni,
Arianna Destito Maffeo invece presenterà domani alle 17.30 il suo “Bonnie Parker”, biografia della celebre malvivente americana divenuta celeberrima insieme al su Clyde. 
Gianni Ansaldi, fotografo, attore, creator digitale, un artista eclettico che reciterà il suo “Monologo all’osteria per Bacci Pagano”, riportando sul palco il protagonista assoluto dei noir di Morchio.
La vigilia di Ferragosto toccherà a Sarah Cogni presentare il suo ultimo romanzo, “Anna Lobont”, un viaggio emozionante alla scoperta di ‘infanzia negata. Quasi un doppio appuntamento invece quello del 17 agosto con Federico Traversa e Daria Cadalt che porteranno il pubblico nelle vite di due icone della musica mondiale: Bob Marley e Amy Winehouse. Ancora l’incontro con due autori, Christian Costa e Fulvio Rombo, per la chiusura del 21 agosto. Le loro storie saranno accompagnate dalle riflessioni di Roberta Dho e Sarah Cogni. Ogni evento è fissato alle ore 17.30 presso lo Spazio letterario Cdm Lab, ideatori e organizzatori del primo Festival Montagne di Carta, a Frabosa Soprana. L’ingresso è sempre gratuito.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy