Grazie al Gaslini la prima biopsia renale pediatrica in Angola

Due medici e un'infermiera angolani si sono formati nell'ospedale pediatrico sotto la supervisione del dottor La Porta

09/11/2024
Sala operatoria.jpg - {Sala operatoria.jpg} - [41753]

Con la missione attualmente in corso a Luanda, Angola, dal 4 all’8 novembre, si conclude il progetto sostenuto da Eni, partito nel 2022 a favore del personale sanitario dell’Ospedale Pediatrico David Bernardino (DB) di Luanda, Angola. “A conclusione del progetto presso il David Bernardino possiamo dirci orgogliosi dei significativi miglioramenti prodotti dall’intervento internazionale del Gaslini in termini di capacità dei professionisti locali, come dimostra la realizzazione della prima biopsia pediatrica eseguita ieri dal personale angolano. Altro importante obiettivo raggiunto è una più efficace modalità di utilizzo dei farmaci e di prevenzione e controllo infezioni che rappresentano una delle criticità più significative” dichiara Renato Botti, direttore generale dell’Istituto Giannina Gaslini. 

“Il programma si è sviluppato sulle aree tematiche di emato-oncologia, chirurgia, nefrologia e qualità e sicurezza delle cure. L’obiettivo prioritario è stato quello di formare il personale locale supportandolo in modo da poterlo rendere autonomo e  garantire le migliori cure possibili ai pazienti pediatrici di questa città. È stato articolato in 12 missioni in Angola a Luanda, condotte da specialisti esperti del Gaslini ed in 13 stage del personale angolano presso il policlinico pediatrico  ligure. Sono oltre 150 gli operatori sanitari formati nell’arco del progetto” conclude Renato Botti.

Relativamente al percorso formativo in nefrologia era stata espressa dalla Direzione dell’Ospedale Pediatrico David Bernardino (DB) di Luanda l’esigenza di istruire gli specialisti locali nella tecnica della biopsia renale, fino ad ora mai eseguita nel Paese. A questo riguardo nel mese di ottobre due nefrologi e una infermiera hanno trascorso un mese a Genova presso l’unità operativa Nefrologia dell’Istituto Gaslini, diretta da Enrico Verrina, per acquisire le cognizioni utili nella specifica tematica. Scopo di questa missione è stato quindi applicare quanto appreso  a Genova.

Sotto il tutoraggio e la supervisione dello specialista del Gaslini Edoardo La Porta è stata realizzata ieri dal personale angolano la prima biopsia pediatrica eseguita in questo Paese, che risulta essere anche la prima eseguita nel sistema sanitario pubblico angolano.  

“La biopsia renale è una procedura diagnostica che permette di analizzare microscopicamente il tessuto renale e porre delle diagnosi avanzate di malattia renale, in particolare di glomerulopatie e quindi impostare delle terapia adeguate. È una tecnica mini invasiva che va eseguita sotto guida ecografica per minimizzare le complicanze emorragiche correlate alla procedura stessa. I bambini che sono stati sottoposti a biopsia al David Bernardino erano affetti da sindrome nefrosica e nefritica in terapia con cortisone da lungo tempo. Grazie ai risultati della biopsia sarà possibile migliorare il loro percorso terapeutico con farmaci diversi e gravati da minori effetti collaterali” spiega Edoardo La Porta, nefrologo dell’Istituto Gaslini.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy