Genova, vandali in azione sulla Funicolare Sant'Anna

Mezzo ricoperto di graffiti, scatta la denuncia di Amt

GDG 29/12/2024
funicolare genova.jpg - {funicolare genova.jpg} - [57326]

Una notte di vandalismo ha colpito una delle due vetture della funicolare Sant'Anna. Questa mattina, gli operatori che avrebbero dovuto azionare il servizio hanno trovato il mezzo ricoperto da numerosi graffiti. Un atto di danneggiamento che ha causato un ritardo nel regolare avvio delle operazioni, ma che è stato prontamente gestito grazie all’intervento rapido dei tecnici.

Alle prime ore della mattina, il personale di Amt (Azienda Mobilità e Trasporti) ha constatato i danni e avviato immediatamente l'iter di ripristino. Nonostante il danno, il servizio della funicolare è stato ripreso alle 7:32, con un ritardo di soli 30 minuti.

I tecnici di Amt si sono messi al lavoro per eliminare i graffiti e ripristinare la vettura danneggiata nel più breve tempo possibile, evitando disagi più lunghi per gli utenti della funicolare, che collega il centro città alla zona di Sant'Anna. Grazie alla tempestività dell’intervento, il servizio ha potuto riprendere senza ulteriori disagi.

L'azienda ha reso noto che procederà con una denuncia a carico di ignoti, nella speranza di individuare i responsabili di questo atto di vandalismo. Amt ha sottolineato che, all'interno della funicolare, sono presenti diverse telecamere di sorveglianza, strumenti che saranno utili per supportare le indagini e cercare di risalire agli autori del danneggiamento.

Nonostante i danni, che hanno comportato il ritardo del servizio, Amt ha rassicurato la cittadinanza e gli utenti che la situazione è stata gestita con efficacia e rapidità, per limitare al minimo i disagi. L’incidente evidenzia nuovamente il problema dei vandalismi che colpiscono i mezzi di trasporto pubblico, mettendo a rischio la qualità e la funzionalità di un servizio essenziale per la città. La funicolare Sant'Anna, infatti, è uno dei mezzi principali per il trasporto di residenti e turisti tra il centro di Genova e la collina di Sant'Anna, offrendo un comodo collegamento per le zone più alte della città. Il gesto di ieri notte, quindi, non ha solo danneggiato il mezzo, ma ha anche comportato una disfunzione temporanea in un servizio pubblico molto utilizzato, sollevando preoccupazioni tra i cittadini e le autorità locali. Amt ha infine rinnovato l’appello alla cittadinanza, invitando chiunque possa avere informazioni utili sull’incidente a farsi avanti, per contribuire a identificare i responsabili e prevenire futuri episodi di vandalismo.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy