Un nuovo programma di pulizia delle caditoie a Genova, in vista della stagione autunnale che si preannuncia difficile, ovunque, a causa di possibili piogge violente. Se n'è parlato ieri in consiglio comunale dove l'assessore alle Manutenzioni, Mauro Avvenente ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere Franco De Benedictis di Fratelli d’Italia che chiedeva notizie sullo stato di pulizia di caditoie e tombini. «La nostra Amministrazione, con la sperimentazione di un nuovo sistema di gestione e pulizia, ha voluto dare un segnale molto forte per la restituzione di una piena funzionalità alle oltre 90.000 caditoie presenti su tutto il territorio comunale - ha detto l'assessore Avvenente - Nel momento in cui saremo a pieno regime, tutte queste caditoie saranno pulite almeno una volta l’anno in base a una precisa programmazione. I lavori di pulizia avvengono sulla base di tre lotti: Centro-Ponente, Centro-Levante e un terzo lotto che consente di intervenire nell’immediato, laddove vi siano delle criticità particolari, attraverso la sollecitazione della Protezione Civile". Ci sono zone della città più fragili di altre che, in caso di precipitazioni molto forti, finiscono sott’acqua. "Aree dove la pulizia delle caditoie sarà ripetuta più volte, specialmente in prossimità di servizi pubblici quali scuole, ambulatori e così via. Questo terzo lotto può essere attivato non solo in presenza di allerta meteo, ma anche per la risoluzione di allagamenti improvvisi come quelli segnalati dal consigliere. Annuncio che nei prossimi giorni sarà dato alla cittadinanza un rendiconto puntuale e preciso circa questo nuovo sistema di gestione e pulizia delle caditoie, fortemente voluto dall’Amministrazione. Ciò nel segno della massima trasparenza, in linea con gli strumenti messi a disposizione della cittadinanza quali la App SegnalaCi, che permette ai cittadini di segnalare anche le caditoie. Ne approfitto anche per annunciare che sta per concludersi la realizzazione del portale di georeferenziazione delle caditoie: questo portale, disponibile sul sito del Comune di Genova, consentirà a tutti i cittadini di individuare su una mappa tutte le caditoie esistenti sul nostro territorio, integrate da una finestrella dove sarà possibile visualizzare due foto, prima e dopo l’intervento di pulizia, con riportate le date dell’ultimo intervento eseguito e di quello successivo programmato. Concludo sottolineando l’utilità di ulteriori segnalazioni per l’affinamento di questa nuova modalità di gestione delle caditoie che punta ad aumentare la sicurezza idrogeologica del territorio e, al contempo, la trasparenza dei processi amministrativi».