Genova, premiato "Portatori di Talee", progetto dell'associazione ligure Sindrome X-Fragile Odv

Celivo e Confindustria insieme da vent'anni a promuovere collaborazioni enti del terzo settore e imprese del territorio

12/12/2024
I vincitori della edizione 2024 del Premio Partnership Sociali - Celivo Confindustria Genova - Ottimizzata.jpg - {I vincitori della edizione 2024 del Premio Partnership Sociali - Celivo Confindustria Genova - Ottimizzata.jpg} - [52631]

Venti anni di collaborazione tra profit e non profit per dimostrare che lavorare insieme può migliorare la società. Si è conclusa oggi la ventesima edizione del Premio per Esperienze Innovative di Partnership Sociali, promosso da Celivo e Confindustria Genova che celebra le sinergie tra Enti del Terzo Settore (ETS) e imprese del territorio. Quest’anno 7 ETS e altrettante aziende hanno realizzato progetti concreti e d’impatto, coinvolgendo complessivamente 27 soggetti tra profit e non profit. Ogni partnership racconta una storia di creatività e impegno condiviso per il bene comune. La valutazione dei progetti per designare il vincitore ha previsto i seguenti criteri: l’efficacia e l’originalità, il miglioramento degli aspetti sociali e ambientali anche in relazione agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, il valore sociale nei confronti degli stakeholder, la capacità di coinvolgere attori sociali diversi, la trasferibilità e ripetibilità su altri territori. “Portatori di Talee” si aggiudica il premio 2024: il progetto vincitore, ideato da Associazione Ligure Sindrome X-Fragile ODV in collaborazione con Ikea Italia Retail, ha trasformato le piante invendute in una risorsa per il territorio. Grazie al lavoro di volontari, queste piante vengono rigenerate, curate e ridistribuite a enti locali, abbellendo spazi pubblici e sostenendo attività sociali. In un anno, il progetto ha recuperato il 70% delle piante, dimostrando che il riuso creativo può generare bellezza e solidarietà. Menzione speciale per “Ci siamo anche noi! Ardesiamo”. Un laboratorio creativo e inclusivo, nato dalla collaborazione tra Angsa Liguria APS e D’Avolio Marmi, coinvolge ragazzi con autismo nella trasformazione di scarti di ardesia in oggetti decorativi unici. Un progetto che coniuga sostenibilità, artigianato e inclusione, con il supporto di educatori, volontari e persino gli studenti del primo anno di Architettura e Design dell’Università di Genova. «Vent’anni di questo premio hanno totalizzato 221 progetti, dato che dimostra che il connubio tra imprese ed ETS non è solo possibile, ma necessario – ha dichiarato Simona Tartarini, direttrice del Celivo – Ogni anno nascono idee nuove che migliorano il benessere delle persone e dell’ambiente, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030». La cerimonia si è svolta questa mattina nella sede di Confindustria Genova, dove Nicoletta Viziano, vicepresidente di Confindustria, ha consegnato l’assegno di 1.000 euro a Sofia De Natale, presidente dell’Associazione Ligure Sindrome X-Fragile, che ha affermato: «La collaborazione con Ikea è nata dal comune obiettivo di creare un impatto positivo sul territorio. Ikea ha messo a disposizione risorse e competenze, mentre noi come associazione abbiamo portato la nostra conoscenza delle esigenze locali. Insieme, abbiamo lavorato per trasformare le idee in azioni concrete, mantenendo sempre un dialogo aperto e costruttivo. Secondo me le partnership generano valore reciproco, unendo l’impegno sociale del terzo settore con le capacità organizzative e innovative delle aziende. Ne emergono valori come la solidarietà, la sostenibilità e l’inclusione, che non solo arricchiscono le comunità, ma rafforzano anche le relazioni tra i partner stessi. Per questo occorre continuare a incentivarle».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy