Genova, ecco gli assessori della giunta di Silvia Salis

A sorpresa spunta Giacomo Montanari, anima dei Rolli Days, alla Cultura. L'attacco della sindaca: "Prima hanno detto bugie, dobbiamo coprire un buco di bilancio da 50 milioni"

Monica Bottino 09/06/2025
Presentazione giunta Salis 4.jpeg - {Presentazione giunta Salis 4.jpeg} - [104736]
La sindaca di Genova, Silvia Salis, si era data due settimane di tempo per formare la nuova giunta. E due settimane sono state.Oggi pomeriggio ha presentato a Tursi i suoi nuovi assessori, una giunta dove è più forte la presenza femminile con sei donne, una in più rispetto agli uomini che sono cinque. 
Il colpo di teatro, dopo le indiscrezioni sbagliate degli ultimi giorni, arriva con l’assessore alla Cultura per cui è stato scelto il professor Giacomo Montanari, che ha organizzato i Rolli Days fin dalla prima edizione. Il vicesindaco è Alessandro Terrile (Pd, esterno), che avrà le deleghe a Bilancio, Partecipate, Avvocatura e Sviluppo economico.
«Avevo detto che avremmo chiuso in concomitanza con i Referendum e così abbiamo fatto - ha detto la sindaca -. Sono molto orgogliosa di questa squadra che può dare un nuovo stimolo a questa città. Il risultato ci soddisfa pienamente. Quello che ho chiesto alle nostre assessore e ai nostri assessori è di non vedere solo il loro assessorato, ma di collaborare tra loro».
 I componenti sono 11, di cui sei donne e cinque uomini, si diceva. «Questa è la giunta con più donne d’Italia nelle grandi città», ha detto Salis durante la presentazione. Il primo consiglio comunale si terrà mercoledì 18 giugno alle 15. Salis terrà per sé le deleghe a Sport, Grandi Eventi e Relazioni Internazionali. Tiziana Beghin (M5S) sarà assessora a Commercio, Turismo, Marketing Territoriale, Pro Loco, Tradizioni, Progetti Europei; Rita Bruzzone (Pd) a Scuola, Diritto all’Istruzione, Formazione, Personale, Pari Opportunità e Politiche di Genere, Francesca Coppola (Avs) a Urbanistica, Verde Urbano, Smart City, Città dei 15 minuti, Massimo Ferrante (Pd) a Lavori Pubblici, Manutenzioni, Opere strategiche infrastrutturali, Protezione Civile. E poi Cristina Lodi (Azione) a Welfare, Servizi Sociali, Famiglie, Terza Età, Disabilità, Giacomo Montanari (indipendente) , come detto si occuperà di Cultura Valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città, Indirizzo e controllo delle Istituzioni culturali. Emilio Robotti (Avs) sarà assessore alla a Mobilità Sostenibile, Trasporto Pubblico, Lavoro e Rapporti Sindacali, Servizi Civici e Diritto di Cittadinanza. Davide Patrone (Pd) Casa, Edilizia Residenziale Pubblica, Patrimonio, Decentramento, Partecipazione dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione. Silvia Pericu (Lista Silvia Salis Sindaca) sarà assessora ad Ambiente, Ciclo dei Rifiuti, Sostenibilità, Economia Circolare. Il dem Alessandro Terrile avrà anche  Economia del Mare e Rapporti tra porto e città. Arianna Viscogliosi (Italia Viva, non eletta in consiglio, ma ripescata come assessore) sarà assessora alla Sicurezza e polizia locale. La sindaca ha espresso una fortissima critica alle giunte precedenti di centrodestra, colpevoli, a suo dire, di avere detto «bugie». «Siamo stati chiamati dai direttori che ci hanno presentato una situazione che non ci aspettavamo - ha attaccato Salis - Ovvero che dobbiamo trovare 50 milioni di euro entro fine luglio per assicurare la prosecuzione del lavoro della macchina comunale, ma mancano anche un milione nel bilancio dell’Ocean Race, più di 800mila euro per i Balletti di Nervi, 400mila euro di bollette per il Palasport e servono 300mila euro per non chiudere il Mei e il Museo della Lanterna». 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy