Genova accende il TriCapodanno con il Deejay Time Show

Musica e spettacolo nella centralissima piazza De Ferrari

29/12/2024
DEEJAYTIME.jpg - {DEEJAYTIME.jpg} - [57318]

Parte questa sera l’edizione 2023 del TriCapodanno, l'evento musicale che, per tre serate consecutive, trasformerà Piazza De Ferrari in un palcoscenico a cielo aperto, facendo battere al ritmo della musica i cuori dei genovesi e dei turisti in visita alla città.

Il Deejay Time Show, protagonista della serata inaugurale, riporta in scena la magia della musica dance degli anni '90, con un cast d'eccezione: Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, i leggendari deejay che hanno scritto la storia della dance italiana.

Il TriCapodanno prosegue domani, 30 dicembre, con il Genova Rap in Piazza, una serata dedicata alla scena rap e trap, che vedrà esibirsi alcuni dei protagonisti più amati del panorama musicale urbano. La maratona musicale culminerà il 31 dicembre con la grande notte di San Silvestro, quando sul palco di Piazza De Ferrari saliranno Alessandra Amoroso, La Rappresentante di Lista e gli Ex-Otago, promettendo una chiusura spettacolare dell’anno.

L'evento, nato nel 2016 grazie all'iniziativa degli albergatori genovesi, è stato pensato per prolungare le festività natalizie e attrarre turisti in città, facendo di Genova una meta privilegiata per il ponte di fine anno.

Il TriCapodanno è ormai un appuntamento consolidato, un grande evento che arricchisce la tradizione delle festività natalizie genovesi", ha affermato il vicesindaco Pietro Piciocchi. "Tre serate di musica e intrattenimento che saranno un richiamo per giovani, famiglie e turisti, offrendo un’opportunità unica di vivere la città con eventi di qualità".

La consigliera delegata ai Grandi eventi, Federica Cavalleri, ha sottolineato l'importanza dell’iniziativa nel rafforzare l’immagine di Genova come capitale della musica e della cultura. “Quest’anno, il TriCapodanno si inserisce in un contesto di grande prestigio, con la città che ha ricevuto il riconoscimento di Best in Travel 2025 da Lonely Planet, un traguardo che conferma Genova come una destinazione vivace e accogliente.”

Anche l’assessore al Turismo, Alessandra Bianchi, ha evidenziato il valore dell’iniziativa per il turismo, non solo per la qualità dell'offerta culturale, ma anche per il riconoscimento internazionale che la città ha ottenuto, attirando visitatori da tutto il mondo.

Piazza De Ferrari, cuore pulsante della città, è pronta a ospitare migliaia di persone, offrendo un'esperienza di condivisione e divertimento che abbraccia tutte le età. "La nostra piazza diventa un caleidoscopio di emozioni, pronta ad accogliere genovesi e turisti", ha commentato Matteo Campora, consigliere regionale.

Il TriCapodanno non è solo un evento musicale, ma una vetrina per promuovere la città e il suo straordinario patrimonio artistico e culturale. Come ha sottolineato Alessandro Cavo, vicepresidente della Camera di Commercio, “Questo evento è anche un’occasione per valorizzare Genova, unendo intrattenimento e promozione del nostro territorio, dando visibilità a una città che continua a crescere come meta di turismo culturale e musicale".

Con il TriCapodanno, Genova non solo celebra la fine dell’anno, ma si conferma come una città vivace e dinamica, capace di offrire eventi di grande qualità che attraggono visitatori e appassionati di musica da tutta Italia e oltre.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy