"Genova 2024 in Festa" chiude gli eventi previsti nel calendario di Capitale Europea dello Spor

La manifestazione al Palasport di piazzale Kennedy con tanti atleti e dirigenti sportivi

01/12/2024
Palasport_di_Genova,_esterni,_2024_-_01.jpg - {Palasport_di_Genova,_esterni,_2024_-_01.jpg} - [48451]
Genova celebra domani (lunedì 2 dicembre) la conclusione di un anno straordinario con "Genova 2024 in Festa". A partire dalle 17.30, il Palasport di Genova, situato in Piazzale Kennedy, ospiterà l'attesissimo evento che segna il culmine dell'anno di Genova come Capitale Europea dello Sport. Un appuntamento speciale che non solo celebra gli atleti, ma anche tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno contribuito a fare della città un faro di sport inclusivo e solidale.
Il pomeriggio sarà un riconoscimento per le figure che hanno reso possibile il successo di quest’anno straordinario per lo sport genovese. Atleti, tecnici, dirigenti, giudici e tutte le realtà sportive della città saranno protagonisti di una festa che vuole rendere omaggio al loro impegno costante nella promozione dello sport in tutte le sue forme. Ma non si tratta solo di celebrare le vittorie sul campo; l’evento rappresenta un'occasione per riflettere su un anno che ha visto Genova ospitare numerose manifestazioni internazionali e promuovere attività sportive accessibili a tutti.
L’anno 2024 ha infatti visto la città ligure essere protagonista di numerosi eventi di rilievo, con un focus sulla partecipazione, l'inclusione e la solidarietà. Dalla realizzazione di eventi internazionali alla promozione di iniziative sportive a livello locale, Genova ha dimostrato di essere una vera e propria capitale dello sport, dove ogni cittadino, atleta o appassionato, ha avuto l’opportunità di essere partecipe di un movimento che va oltre la competizione, ma che si fonda sui valori dell’uguaglianza e della coesione. A rendere ancora più speciale la cerimonia ci sarà la presenza di personalità di spicco, che con il loro impegno hanno dato un contributo fondamentale alla crescita dello sport a Genova e in Liguria. Tra gli ospiti più attesi, ci saranno il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi, l’assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi, e l’assessore allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro. Al fianco delle autorità locali, saranno presenti anche Vincenzo Lupattelli, presidente di ACES Italia, e Antonio Micillo, presidente del CONI Liguria, che sottolineano l’importanza nazionale di un evento che, pur avendo radici locali, ha un impatto che si estende a livello nazionale.
Non mancheranno anche altre personalità che hanno supportato le numerose iniziative sportive durante l’anno, come Mauro Ferrando, presidente di Porto Antico di Genova SpA, e Michela Carfagna, coordinatrice di Sport e Salute Liguria.
Concludere l'anno di Genova Capitale Europea dello Sport con una festa di questa portata non è solo un omaggio ai risultati ottenuti, ma un invito a guardare al futuro. La serata non sarà solo una celebrazione, ma un momento di riflessione sui valori che lo sport porta con sé: inclusione, partecipazione, solidarietà. Genova ha saputo dimostrare come lo sport possa unire la comunità, diventando un motore di crescita sociale ed economica, ma anche di educazione e coesione.
Questo evento si inserisce perfettamente nella filosofia che ha guidato tutte le iniziative dell’anno: un percorso che ha coinvolto tutte le generazioni, i diversi ambiti sociali e le istituzioni, con lo scopo di costruire una città che non solo si distingue per i suoi successi sportivi, ma che è anche un esempio di come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e benessere per tutta la comunità.
La cerimonia "Genova 2024 in Festa" sarà una serata che rimarrà nel cuore di chiunque abbia partecipato o contribuito a fare di Genova una capitale dello sport. L’appuntamento di lunedì 2 dicembre si preannuncia come un evento memorabile, un’occasione per celebrare un anno indimenticabile e per guardare con speranza e determinazione a un futuro ancora più ricco di opportunità per tutti. Il Palasport di Genova, cuore pulsante della serata, sarà il palcoscenico di una festa che onora l’impegno collettivo e celebra la forza dello sport come valore universale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy