Frana di Masone, chiesto lo stato di emergenza

La consigliera Lilli Lauro in Regione ha interrogato l'assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone

21/01/2025
frana masone.jpg - {frana masone.jpg} - [64088]
Nel consiglio regionale è stata la consigliera Lilli Lauro a portare all’attenzione della giunta un’interrogazione sulla grave frana che ha interessato la località Berté nel Comune di Masone, avvenuta l'8 ottobre 2024, a seguito di un'ondata di maltempo che ha colpito l’intera Regione.
“Ho chiesto in Aula quali interventi sono stati già attuati per garantire la sicurezza dei residenti e la viabilità nella zona, in particolare in riferimento alla riapertura di via Macciò, avvenuta il 12 ottobre 2024, che ha permesso di ristabilire il collegamento con la frazione di Berté, isolata per diversi giorni”, ha affermato Lauro, che ha continuato dicendo che "è importante sottolineare che circa sessanta residenti erano rimasti isolati a causa della frana e che, grazie all'intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, che colgo l’occasione ringraziare per il prezioso lavoro, è stato possibile aprire un varco per i mezzi di soccorso e ripristinare un sentiero pedonale, nei giorni successivi dopo l’evento franoso”. 
Attualmente, la strada è percorribile poiché è stata realizzata una massicciata provvisoria in blocchi di cemento per proteggere la sede stradale da eventuali dilavamenti del terreno. “Mi premeva conoscere quali misure di monitoraggio e prevenzione fossero state messe in atto per evitare ulteriori disagi, sapere di eventuale sopralluogo per valutare la situazione e pianificare nuovi eventuali interventi di messa in sicurezza necessari, per la frana e la strada sottostante” commenta Lauro. 
L’assessore Giampedrone ha risposto alle domande della consigliera fornendo novità a riguardo sulla programmazione dei lavori: i fondi per gli interventi richiesti sono quelli della Protezione Civile. Regione Liguria ha completato le istruttorie per ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, con sopralluoghi già effettuati dal Dipartimento. Inoltre, verranno eseguite attività di sgombero, pulizia delle scarpate, riprofilatura per lo smaltimento delle acque e riposizionamento delle infrastrutture per garantire la sicurezza del transito. Verrà effettuata anche la messa in sicurezza del rischio residuo, con opere necessarie per completare la protezione del sito. “Notizie estremamente positive per i residenti di Masone. Ringrazio l’assesore e tutti gli addetti ai lavori che da subito si sono adoperati per il benessere di tutti", ha concluso Lauro
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy