Emergenza risse in centro storico a Genova

Servizi fissi delle forze dell'ordine, diversi arresti e sequestri. Scontri tra bande

03/09/2024
polizia centro storico.jpg - {polizia centro storico.jpg} - [20251]
Pattuglie in centro storico
Alta tensione in centro storico a Genova, dove le forze dell’ordine sono intervenute più volte per sedare risse e aggressioni. Lunedì pomeriggio era stato organizzato un servizio coordinato con la collaborazione di diversi corpi, tra cui la polizia di Stato e l’esercito. Al termine dell’intensa attività di controllo, in serata, le pattuglie miste sono accorse in Piazza del Campo dove era stata segnalata una violenta rissa degenerata in lancio di bottiglie. Poco più tardi un nuovo allarme, nella vicina salita Pollaiuoli dove si stavano fronteggiando due gruppi di giovani, italiani e magrebini.Alla vista delle divise c’è stato un fuggi fuggi generale e a terra è rimasto un giovane straniero, in stato di semi incoscienza. Secondo quanto hanno potuto ricostruire gli intervenuti, la rissa sarebbe esplosa a causa di accuse razziali.
La situazione nel centro stoico continua a essere molto delicata e anche per questo la presenza delle forze dell’ordine è costante. Il servizio straordinario di giovedì ha portato al sequestro di 170 grammi totali di sostanza stupefacente, rinvenuta e sequestrata a carico di ignoti, grazie al fiuto del cane antidroga Constantin che ha collaborato con le pattuglie. Due persone trovate in possesso di droga sono state segnalate alla Prefettura per l’applicazione delle sanzioni previste, quali la sospensione della patente di guida, della licenza porto d’armi, del passaporto e del permesso di soggiorno; sono  un 17enne fermato in via di Prè e un 22enne controllato mentre si trovava alla guida di un’autovettura e a cui la patente è stata ritirata immediatamente.
L’attenzione sulla zona del centro storico resta molto alta anche per i servizi disposti dalla Polizia locale. Nel corso delle ultime due settimane, l’attività degli agenti genovesi ha portato a significativi risultati sia sul fronte della sicurezza stradale che del controllo del territorio, contrastando diversi reati ed effettuando in totale 2 arresti per spaccio di droga e 2 arresti e 3 denunce a piede libero per furto. In ambito di prevenzione e contrasto alle violazioni del Codice della Strada, nelle ultime due settimane, il personale del Reparto Sicurezza ha effettuato anche controlli su 619 conducenti per l’assunzione di alcolici. Di questi, 30 sono risultati positivi al test preliminare e sono stati sottoposti a ulteriori controlli con etilometro. Ventotto patenti sono state ritirate per alcol o assunzione di stupefacenti. In tutto sono state elevate 319 sanzioni per violazioni dei limiti di velocità, escluse le sanzioni rilevate con sistema automatizzato da remoto.
«La Polizia Locale, che ringrazio per l’impegno profuso, ha lavorato come al solito alacremente per permettere ai genovesi e ai turisti di godere in piena sicurezza della città anche ad agosto. Gli arresti delle ultime due settimane testimoniano la professionalità raggiunta da tutti gli appartenenti al Corpo nel contrasto a quei tipi di reati che maggiormente minano la percezione di sicurezza dei cittadini, garantendo anche i controlli volti ad aumentare la sicurezza stradale», sottolinea l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Sergio Gambino.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy