E' il giorno del Black Friday, ma a Genova parte l'invito a sostenere i negozi di vicinato

Molti i consumatori pronti a sfruttare le offerte del momento soprattutto online

GDG 29/11/2024
black friday.jpg - {black friday.jpg} - [47994]
In occasione del Black Friday, a Genova come in molte altre città, si assiste a un contrasto tra il fenomeno globale delle promozioni e le necessità di difendere un commercio locale sostenibile. Mentre molti consumatori si preparano a sfruttare le offerte nei negozi e online, ci sono coloro che cercano di riflettere sull'impatto che questo evento ha sull’economia locale e sul lavoro dei negozi di vicinato. Manuela Carena, Presidente di Federmoda Confcommercio Genova, ha lanciato un appello ai genovesi e ai visitatori, invitandoli a sostenere i negozi di vicinato per gli acquisti. Questi negozi, che rappresentano una parte importante della tradizione commerciale della città, devono affrontare sfide quotidiane legate alla concorrenza delle catene e degli e-commerce, e il Black Friday rischia di aumentare ulteriormente questa competizione. Carena ha sottolineato che l’approccio delle svendite costanti potrebbe ridurre la qualità dell’offerta commerciale e minare il rapporto di fiducia tra commercianti e clienti, un elemento fondamentale per la sopravvivenza dei negozi locali. Il Black Friday, infatti, avviene in un contesto legale complesso, poiché è organizzato in deroga a una legge regionale del 2007 che limita le vendite promozionali nei 40 giorni precedenti l'inizio dei saldi invernali. Tuttavia, il fenomeno globale, che ha radici negli Stati Uniti, continua ad avere un grande impatto, con un aumento significativo dei consumatori italiani disposti a partecipare, specialmente tra le donne e gli adulti sotto i 50 anni. Molti approfittano delle offerte per anticipare i regali di Natale, con un incremento della spesa media che è passata da 236 a 261 euro rispetto all’anno scorso. In questo scenario, la sfida per i commercianti locali è quella di offrire un valore aggiunto che non sia solo legato al prezzo, ma anche alla qualità, alla consulenza personalizzata e alla storia che ciascun negozio rappresenta per la propria comunità. Carena ha fatto appello a una "differenza" che i negozi di vicinato possono mantenere, puntando sull’esperienza, la fiducia e i rapporti umani, elementi che non possono essere replicati dalle grandi catene o dai marketplace online.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy