"Disoccupazione ai minimi storici anche in Liguria"
La consigliera regionale di FdI, Lilli Lauro, plaude al lavoro del governo Meloni
“Negli ultimi giorni, i quotidiani italiani hanno riportato una notizia che segna un cambiamento significativo nel panorama lavorativo del Paese: la disoccupazione ha raggiunto i minimi storici. Secondo i dati forniti dall'Istat, il tasso di disoccupazione è sceso al 5,7%, un record che non si vedeva dal 2004. Questo risultato è il frutto di un lavoro meticoloso e costante da parte del governo Meloni, che ha implementato politiche mirate per stimolare l'occupazione e sostenere le aziende", dice la consigliera regionale di Fratelli d'Italia Lilli Lauro. "Nel corso dell'ultimo anno sono stati creati ben 328 mila posti di lavoro continua Lauro - un dato che testimonia la ripresa del mercato del lavoro. Il governo ha anche introdotto misure specifiche per valorizzare l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani e delle donne, promuovendo l'autoimpiego e la creazione di nuove imprese: gli investimenti sono stati accompagnati anche da sgravi fiscali per le aziende che decidono di puntare sul futuro in maniera concreta: un passo importante verso una maggiore inclusione nel mercato del lavoro".
A livello locale i dati sull’occupazione in Liguria, per il terzo trimestre del 2024, sono positivi con un totale di 642mila occupati, 8mila in più rispetto allo stesso periodo del 2023 (634mila) e un incremento anche rispetto al secondo trimestre del 2024 (627mila). I numeri si riferiscono al periodo estivo tra luglio e settembre. Anche nella nostra regione un aspetto particolarmente rilevante è il forte aumento dell’occupazione femminile, che è passata da 276mila a 288mila, con un incremento di 12mila posti di lavoro rispetto all’estate del 2023: una crescita significativa delle donne nel mercato del lavoro ligure.
In conclusione, il calo della disoccupazione e l'aumento dell'occupazione rappresentano un segnale, quindi, di ripresa per l'Italia intera. "Le politiche del governo Meloni stanno dimostrando di avere un impatto positivo, ma è fondamentale continuare a lavorare per garantire opportunità a tutti, in particolare ai giovani e alle donne, affinché il mercato del lavoro diventi sempre più inclusivo e sostenibile”, conclude Lauro.