Dalla Regione uno stanziamento di 160mila euro per il 2025 destinato al settore della pesca e dell’acquacoltura

I fondi, dedicati all’attuazione di programmi di assistenza tecnica, mirano a sostenere la competitività e la sostenibilità delle imprese

24/01/2025
pesca-a-strascico.jpg - {pesca-a-strascico.jpg} - [39776]
Il vice presidente della Regione Liguria con delega alla Pesca e all’Acquacoltura Alessandro Piana, ha portato in giunta, con conseguente approvazione, uno stanziamento di 160mila euro per il 2025 destinato al settore della pesca e dell’acquacoltura. I fondi, dedicati all’attuazione di programmi di assistenza tecnica, mirano a sostenere la competitività e la sostenibilità delle imprese liguri operanti nel comparto.
“Con questa misura – spiega il vice presidente Alessandro Piana – confermiamo il nostro impegno per supportare uno dei settori strategici dell’economia ligure. L’obiettivo è rafforzare la sostenibilità e la competitività delle imprese di pesca e acquacoltura, in coerenza con il Programma Regionale della Pesca e dell’Acquacoltura 2023-2025 e con il Fondo Europeo FEAMPA 2021-2027. In particolare, vogliamo garantire un’assistenza tecnica efficace alle imprese, promuovendo interventi concreti e mirati”.

I programmi di assistenza tecnica saranno realizzati dalle associazioni di categoria e comprenderanno: servizi essenziali per le imprese di pesca e acquacoltura, tra cui assistenza alle marinerie liguri, compilazione trimestrale del Data Base flotta e acquacoltura e attività di sportello; servizi aggiuntivi facoltativi come convegni, seminari e studi di settore per promuovere ulteriormente lo sviluppo delle imprese; ricognizione dei punti di sbarco dei prodotti ittici per verificare la conformità alle normative igienico-sanitarie, l’operatività e l’individuazione di nuovi siti funzionali alle esigenze del mercato. Le domande di contributo dovranno essere presentate entro il prossimo 28 febbraio.

“Questi interventi – conclude il vice presidente Piana – sono fondamentali per migliorare le infrastrutture e i servizi del settore ittico ligure e per poter potenziare la competitività delle nostre imprese contribuendo allo sviluppo del territorio”.
 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy