Confindustria scommette sulle "ragionevoli certezze" che fanno crescere l'economia

Assemblea pubblica nella sede di Ansaldo Energia, con i massimi esponenti di imprenditoria, università, ricerca e istituzioni

Monica Bottino 05/12/2024
confi.jpg - {confi.jpg} - [50235]
Quali sono le «ragionevoli certezze» sulle quali l’economia ligure può contare nel prossimo futuro tra sfide globali e difficoltà «regionali»? Se n’è parlato oggi nell’ambito dell’Assemblea pubblica di Confindustria Genova, dal titolo «Ragionevoli certezze», che si è svolta nella sede di Ansaldo Energia, con l’ad Fabrizio Fabbri che ha dato il benvenuto ai partecipanti. I lavori sono stati  aperti dal presidentedell’associazione Umberto Risso e si sono concentrati in quattro tavole rotonde, ciascuna delle quali dedicata a una «ragionevole certezza»: i trend demografici, il progresso scientifico e tecnologico, il mondo globale, il fabbisogno energetico. «Ragionevole certezza è che i residenti in Liguria  nell’ultimo anno sono cresciuti dell’1%», ha detto il presidente della Regione, Marco Bucci, aggiungendo che tutto si basa sulla ricerca di qualità di vita. «Non ci si deve stupire se i giovani tra i 30 e i 50 anni vanno all’estero - ha detto Bucci - l’ho fatto anche io sono stato 22 anni negli Stati Uniti, ma poi sono tornato.  Molti anziani vengono a vivere da noi, in media si vive due anni in più qui che nel resto d’Italia». Nell’incontro si è parlato anche del gap che c’è ancora tra offerta di lavoro e risposta (mancano 5 mila addetti specializzati) e della possibilità di creare un’immigrazione di persone formate nei Paesi di origine. Secondo Antonio Gozzi, presidente di Federacciai bisogna «riportare l’industria al centro, smettendola di fare gli estremisti ideologici sul Green Deal, cercando di favorire in ogni modo gli investimenti e l’attrattività europea agli investimenti». Secondo Stefano Messina, presidente dell’omonimo gruppo, «è sempre più importante l’integrazione tra le diverse modalità di trasporto, e quello marittimo crescerà nel 2025 del 2,5%». Tanti gli interventi compresi quelli del magnifico rettore Federico Delfino e le conclusioni a cura del presidente di Confindustria Emanuele Orsini.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy