Anche Genova si prepara all'Anno Giubilare 2025

Domenica la prima cerimonia di un lungo calendario di eventi

27/12/2024
OIP.jpg - {OIP.jpg} - [56459]
Con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro anche Genova vivrà il Giubileo 2025. Gli appuntamenti in calendario si apriranno domenica 29 dicembre alle 15.30 nella chiesa del Gesù con un momento di preghiera al quale seguirà il pellegrinaggio in processione, presieduto dall’arcivescovo Marco Tasca con la partecipazione di vescovi, sacerdoti, religiosi e fedeli, fino al sagrato della Cattedrale. Qui, con il suono dello “jobel” (in ebraico un corno d’ariete – da qui la parola Giubileo) si aprirà l’Anno Santo. Dopo la preghiera dell’arcivescovo davanti al Crocifisso bianco proveniente dalla parrocchia di Mignanego, è previsto l’ingresso in cattedrale per la celebrazione eucaristica. In tutte le parrocchie della Diocesi le messe del pomeriggio di domenica sono sospese. Per chi non potrà partecipare, la celebrazione sarà trasmessa in diretta sull’emittente Telepace 2 (canale 85). Saranno cinque le chiese giubilari nel territorio diocesano: la cattedrale, il santuario della Guardia, il santuario del Gesù Bambin di Praga ad Arenzano, il santuario del Suffragio a Recco e il santuario della Guardia di Gavi. «Questo anno che siamo chiamati a vivere insieme è una grazia che il Signore ci fa, - spiega l’arcivescovo Marco Tasca - Sarà un’occasione per fermarsi e riflettere sulla meta della nostra vita». 
Queste le Le iniziative della Diocesi di Genova: domenica 29 dicembre apertura dell’Anno Giubilare in cattedrale, ore 15.30; domenica 5 gennaio: Festa dei popoli in cattedrale ore 16; lunedì 27 gennaio: corso di formazione per guide turistiche e volontari per le aperture delle chiese giubilari nella sala Quadrivium alle 15.30; domenica 2 febbraio: Giornata per la Vita Consacrata in cattedrale alle 15.30; domenica 9 febbraio: Giornata del Malato in cattedrale alle 15.30; venerdì 28 marzo: «24 ore per il Signore»; sabato 29 marzo: Evento giubilare diocesano delle Confraternite; giovedì 17 aprile: santa messa crismale in cattedrale alle 9.30; venerdì 25 aprile: Giubileo degli Adolescenti a  Roma, fino a domenica 27; venerdì 23 maggio: Pellegrinaggio dei ragazzi della Cresima a Roma, fino al 25; domenica 15 giugno: Pellegrinaggio del mondo del lavoro - santuario  della Guardia; lunedì 28 luglio: Giubileo dei Giovani a Roma fino a domenica 3 agosto; venerdì 26 settembre: Giubileo dei Catechisti a Roma, fino al 28 e sabato 11 ottobre: Giubileo della spiritualità mariana al santuario della Guardia. Inoltre la stessa Diocesi ha in cantiere alcune iniziative che coinvolgeranno le scuole, il mondo dello sport e della cultura, e naturalmente anche il sociale. Nell’estate faranno tappa a Genova alcune migliaia di giovani in viaggio verso Roma. Li accoglieremo e proporremo loro alcune iniziative volte a far conoscere la nostra città».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy